La tendenza meteo conferma che avremo un nuovo evento freddo. Lo abbiamo illustrato, esso che chiamato retrogressione.
La nostra analisi si è occupata dell’aria fredda che è presente nei Balcani, che tra la sera di lunedì e di martedì 10 tenderà a venire verso l’Italia, investendo soprattutto il settore adriatico italiano. Ma avrà influenza anche nel resto del Paese.
Come vediamo dall’animazione commentata, l’aria fredda alla quota di 850 hPa si porterà “di nuovo” anche nell’Italia occidentale.
Questa previsione era stata osservata dalle previsioni di un modello matematico che fa la media di svariate proiezioni matematiche, e lo avevamo anticipato già ieri, ma oggi ciò è stato confermato.
Cosa succederà quindi? Avremo un nuovo calo termico.
L’analisi modelli che vi proponiamo in un altro approfondimento, che potrete trovare qui Meteo Italia: vortice in quota in retrogressione dai Balcani. Gli effetti assieme all’associato gelo ci illustra che non si tratterà solo di freddo.
Comunque, per le regioni del Sud Italia e centrali adriatiche, quelle colpite dall’ondata di gelo e neve, non sarà un evento di maggior rilevanza del precedente, ma questa seconda ondata di freddo manterrà condizioni climatiche piuttosto rigide per vari giorni ancora e porterà altre nevicate.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina: