Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Piccola Siberia a due passi dall’Italia. L’aria dei Balcani si muove verso l’Italia, gli effetti

Redazione Tempo Italia di Redazione Tempo Italia
10 Gennaio 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Balcani, erano vari anni che non veniva così freddo. Dopo una serie interminabile di stagioni con temperature sotto la media, la temperatura è piombata di molti gradi sotto gli 0°C, raggiungendo stanotte i -25°C in Montenegro ed in Serbia. E potremmo dire a gran voce, alla “faccia del Riscaldamento Globale”!
Innegabile condizione che cambia il clima planetario, ma che concede ancora ondate di gelo nelle regioni a clima temperato.

Nei Balcani non è un freddo da record, come non lo è neppure il congelamento del Danubio (video di Budapest in Ungheria), nel passato è avvenuto molto di peggio.
In Italia inizia a gelare la Laguna Veneta, e da più località giungono notizie di tubi rotti dal gelo. Ieri dal Veneto, oggi dalla Lombardia (comasco). Nel frattempo iniziano le segnalazioni di fiocchi di neve da più parti nel Nord Italia. La neve cade in varie località dell’Adriatico. Stamattina c’è stato un bianco risveglio a Pescara.
Ma anche per l’Italia non succede niente di record, anche i metri di neve d’Abruzzo e Molise, venuti in alto Appennino, possono definirsi solo eccezionali perché in passato è accaduto anche di peggio.

Ghiaccio nel Danubio, a Budapest in Ungheria.

L’argomento del giorno è che fa più freddo di quanto ci si potesse aspettare dalle proiezioni dei modelli matematici ufficiali, quelli che spesso gli appassionati di meteo controllano per conoscere che tempo farà. Ma il preludio di una fase di freddo acuto, di un’azione retrograda del gelo dai Balcani, era osservabile già da prima dell’Epifania.

E adesso che succederà?

Come abbiamo già sottolineato, nulla di tragico, farà freddo, ma stavolta specialmente nel Centro Nord, mentre man mano che trascorreranno i giorni, il Centro Sud vedrà stemperare la rigidità del clima di questi giorno, anche se la temperatura rimarrà sotto la media.

Vi lasciamo con immagini fantastiche del ghiaccio nel Danubio, a Budapest in Ungheria.

$bp(“Brid_84041430”, {“id”:”7017″,”width”:”640″,”height”:”360″,”video”:”104478″});

Articolo precedente

Alberobello sotto la neve dell’Epifania

Prossimo articolo

Lanciano tormenta di neve – 9 gennaio 2017

Redazione Tempo Italia

Redazione Tempo Italia

Prossimo articolo

Lanciano tormenta di neve - 9 gennaio 2017

La neve a Cerfignano frazione di Santa Cesarea Terme (7 gennaio 2017)

Nevicata fantastica a Salisburgo, in Austria

Ultime News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023
Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

19 Marzo 2023
Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

19 Marzo 2023
meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo

Recent News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In