Queste sono sempre previsioni da confermare, ma man mano che ci avviciniamo al giorno a cui è riferita la proiezione, in teoria aumenta la percentuale di affidabilità del bollettino meteo.
Il Nord Ovest non vive un periodo di freddo come altre regioni d’Italia. I valori termici sono nella media del periodo, ed anche se di notte in buona parte del territorio i termometri vanno sotto gli 0°C, con punte di -6°C in Val Padana, ciò è normale per il periodo.
L’arrivo del freddo è stato frenato dalle Alpi, barriera che ostacola l’arrivo dei venti da nord, che genera il föhn (o Favonio), e che determina anche le condizioni di aria secchissima.
Sempre le Alpi frenano ogni fronte, e sono state comunque poche le occasioni, che viene da occidente, e ha favorito praticamente la totale assenza di precipitazioni che va avanti da circa 2 mesi.
Ora appare una tenue possibilità, un barlume nel niente. Infatti per i prossimi 15 giorni non vediamo probabilità che la situazione al Nord si normalizzi.
Domenica, ma dapprima era previsto per venerdì, poi per sabato, ci potranno essere precipitazioni sul Nord Ovest, ed è attesa neve, fin sulla Valle Padana, in specie il Piemonte.
Or ora ci attendiamo un evento meteo irrisorio, ma vi aggiorneremo con i prossimi appuntamenti.
Fonte www.meteogiornale.it.