Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Sardegna, estremizzazione climatica: trombe d’aria, grandine gigante, venti di uragano

Redazione Tempo Italia di Redazione Tempo Italia
22 Gennaio 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

È l’annata dell’estremizzazione climatica? No, secondo molti autorevoli scienziati l’estremizzazione climatica è iniziata da tempo, ha interessato questi anni molte località del Pianeta, e ora la stiamo vivendo in Italia.

Le notizie che giungono dalla Sardegna sono fuori della normalità, oppure no?

Sabato la Sardegna è stata interessata da condizioni meteo avverse.

Ci sono stati temporali di insolita intensità per il periodo dell’anno, trombe marine, forse trombe d’aria, pioggia torrenziale, grandine anche di grosse dimensioni, raffiche di vento di scirocco a 150 km orari, l’innalzamento di portata dei corsi d’acqua per l’effetto combinato dello scioglimento della neve e delle forti piogge.

Possiamo affermare che nel Mediterraneo, in Gennaio abbiamo osservato anche in passato fenomeni come quelli visti oggi in Sardegna, che possono essere divenuti più frequenti con l’aumento della temperatura, e a sostenerlo è la scienza.


In alcune zone della Sardegna sembra esser passato un ciclone, ci sono case con i tetti strappati, centinaia di alberi sradicati e spaccati, è in atto una mareggiata che sta erodendo le coste. Sono stati avvistati e fotografati, cosa non frequente in una regione come la Sardegna che è tra le meno densamente popolate d’Italia, anche trombe d’aria.


Scatto di Luisella Biancu in zona Sarroch. Probabile tromba d’aria o marina. Non sappiamo se il fenomeno si è formato in prossimità della costa o nella terraferma. E’ tromba d’aria quanto interessa la terraferma, tromba marina se si forma e muore in mare.


Chicchi di grandine nella zona di Capoterra, fonte Facebook “Info Caputerra”


Grandine anche nella zona di Cagliari oggi pomeriggio, foto di Tiziano Cocco.
Poi ci sono state grandinate anche di grosse dimensioni, alcune sono in atto. Poi ci sono temporali con molte scariche elettriche. E anche questi fenomeni possono avvenire, sono accaduti anche nel passato.


Poi ci sono i danni dal vento, questo perché la sua velocità ha superato in alcune aree i 150 km orari. Ed anche ciò è avvenuto pure per il vento di scirocco (il Maestrale è notoriamente furioso in Sardegna).
E volendo, potremmo anche annoverare super nevicate come quelle accadute persino in Sardegna, negli anni ’70.

L’estremizzazione climatica incrementa la frequenza dei fenomeni meteo estremi, e la loro intensità. Lo hanno sperimentato gli abitanti del Mare del Nord questa estate, quando si abbatterono temporali paurosi, che a confronto con quelli odierni in atto in Sardegna sono di irrisoria violenza.

Le avversità meteo hanno fatto più vittime del terremoto. Eppure si sottovaluta sovente tutto ciò, quantomeno in Italia. Questo non tanto le autorità, ma noi cittadini.

Articolo precedente

Meteo in peggioramento al Sud e Sicilia, nubifragi, grandine. Lunedì neve in Piemonte. Poi calo temperatura ovunque

Prossimo articolo

Febbraio, mese di ampi cambiamenti meteo

Redazione Tempo Italia

Redazione Tempo Italia

Prossimo articolo
febbraio,-mese-di-ampi-cambiamenti-meteo

Febbraio, mese di ampi cambiamenti meteo

meteo-in-peggioramento-al-sud-e-sicilia,-nubifragi,-grandine-lunedi-neve-in-piemonte.-poi-calo-temperatura-ovunque

Meteo in peggioramento al Sud e Sicilia, nubifragi, grandine. Lunedì neve in Piemonte. Poi calo temperatura ovunque

sardegna,-ieri-vera-tempesta.-avvistati-2-sistemi-vorticosi

Sardegna, ieri vera tempesta. Avvistati 2 sistemi vorticosi

Ultime News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023
Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

19 Marzo 2023
Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

19 Marzo 2023
meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo

Recent News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In