Sarà una breve parentesi di maltempo, oppure una fase prolungata? Ad oggi non è possibile delineare le condizioni meteo nel dettaglio di una singola area geografica con una buona affidabilità previsionale, possiamo solo definire una linea di tendenza meteo climatica.
Nei primi di Febbraio dovrebbe realizzarsi l’atteso sfondamento della porta dell’alta Pressione e si dovrebbero avere nevicate via via più abbondanti in tutto l’arco alpino per l’ingresso di perturbazioni e Basse Pressioni di origine atlantica.
La linea di tendenza emerge dalle ultime elaborazioni dei principali modelli matematici di previsione.
La quota neve, considerato il clima e le temperature che sono attese, potrebbe attestarsi fin sotto i 1000 metri di quota, e localmente scendere nelle alte pianure occidentali.
Arriverà la pioggia anche nelle regioni tirreniche, la Sardegna, la Sicilia settentrionale.
Avremo modo di approfondire la previsione con i prossimi aggiornamenti.