EVOLUZIONE 7 GIORNI: PREVISIONI METEO SINO AL 7 FEBBRAIO 2017
Anche se il brutto tempo non è amato da tante persone, questo è necessario per la sopravvivenza della flora e della fauna, indispensabile per l’agricoltura e per arricchire d’acqua le falde acquifere, perciò noi accogliamo buona la conferma che vedrà nei prossimi giorni un cambiamento della circolazione atmosferica.
Rammentiamo che la siccità affligge il Nord Italia, dove non si hanno precipitazioni da circa due mesi.
Le ultime previsione confermano che la fase con precipitazioni avrà purtroppo una breve durata, e seguirà un periodo forse persino gelido.
Pertanto, questi giorni avremo un primo cambiamento meteo che porterà su una parte d’Italia, le perturbazioni dell’Atlantico.
IL VIDEO METEO DEI PROSSIMI GIORNI
Le perturbazioni saranno più attive nel settore occidentale italiano e nel Nord Italia. Invece il settore dell’Adriatico, quello ionico e della Sardegna orientale saranno sottovento ai venti umidi e le precipitazioni saranno più modeste.
METEO NEL DETTAGLIO
Nord Italia: la prima parte della settimana vedrà tempo grigio, umido, con foschie e nebbie in Val Padana associate a pioviggini e deboli piogge.
È stato già avvertito un generale aumento della temperatura specialmente nei rilievi, mentre è stato più contenuto in Val Padana dove ristagna aria più fredda.
Attorno a metà settimana, ma soprattutto verso il finire, si dovrebbero avere precipitazioni moderate, con pioggia in pianura e neve nella regione alpina, ma non sino a bassa quota dato che si avrà un generale aumento termico.
Nel finire della settimana si potrebbe avere un peggioramento più marcato, ed un abbassamento della quota neve attorno agli 800/1000 metri.
Centro Italia e la Sardegna : prevarrà il tempo variabile, con nubi e schiarite in un contesto di clima relativamente mite, ma da metà settimana si prospetta un peggioramento nel settore tirrenico e parte della Sardegna, con piogge e temporali sparsi, mentre nel settore adriatico si avrà un aumento delle nubi con precipitazioni sparse.
La temperatura è attesa in lieve ulteriore aumento, mentre si avrà un graduale rinforzo del vento.
Nel finire della settimana si potrebbe avere un peggioramento più marcato sulla Sardegna, la Toscana, e marginalmente il Lazio.
Sud Italia e la Sicilia: persisterà anche in queste zone il tempo variabile, con tendenza a metà settimana, specialmente sulla Campania e nel nord della Sicilia, a un aumento della nuvolosità che si estenderà poi alle altre regioni.
Nei settori tirrenici, dopo la metà della settimana si avranno precipitazioni localmente anche accompagnate da temporali. Rinforzeranno ovunque i venti. La temperatura potrebbe salire nei valori minimi.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina: