EVOLUZIONE 7 GIORNI: PREVISIONI METEO SINO AL 13 FEBBRAIO 2017
Una corrente d’aria oceanica interessa l’Italia dove si alternano il passaggio di fronti nuvolosi che si presentano più intensi al Nord e le regioni tirreniche.
La prima fase di peggioramento si è manifestato in varie aree del Paese e si protrarrà sino a martedì, mentre da mercoledì affluirà aria fredda nel Nord Italia dove si avrà la possibilità di avere neve a quote molto basse.
Nel frattempo, variabilità e maltempo si avranno anche nelle altre regioni d’Italia, con temperature in generale calo.
IL VIDEO METEO DEI PROSSIMI GIORNI
METEO NEL DETTAGLIO
Nord Italia: lunedì e forse martedì con Favonio al Nord Ovest e quindi clima mitissimo al pomeriggio, variabile altrove con precipitazioni nel settore orientali. Neve nelle Alpi, grigio e nebbioso in Val Padana.
Lunedì si avrà maltempo nelle Venezie e nell’Emilia Romagna con precipitazioni anche intense, e qualche temporale verso le coste adriatiche.
Da mercoledì si avrà una fase di variabilità ovunque, con altre precipitazioni ed un ulteriore e più marcato calo termico.
Non è da escludere anche la possibilità di neve o nevischio in alcune località di pianura del Nord Italia. A fine periodo di validità del bollettino, il Nord Italia potrebbe avere un ulteriore calo termico.
Centro Italia e la Sardegna : il tempo sarà diffusamente variabile con precipitazioni intermittenti e moderate nel settore tirrenico e la Sardegna, con temporali e locali grandinate, oltre che forte vento, con raffiche di burrasca lunedì e parte di martedì.
Ci saranno temporali e grandinate, neve in Appennino e nel Gennargentu.
A metà settimana si potrebbe sommare l’effetto di un calo termico e di altro maltempo, con quota neve in diminuzione ovunque.
Sud Italia e la Sicilia: persisteranno condizioni meteo di spiccata variabilità, con graduale calo termico. Si avranno piogge e temporali sparsi, specie nelle regioni tirreniche e la Sicilia.
Un più marcato peggioramento si avrà lunedì con temporali, a cui farà seguito nei giorni successivi un calo della temperatura ed altre nuove precipitazioni, con neve nei rilievi con il calo termico.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina: