EVOLUZIONE 7 GIORNI: PREVISIONI METEO SINO AL 17 FEBBRAIO 2017
L’Italia è interessata da deboli correnti di origine oceanica che alternano il passaggio di fronti nuvolosi a temporanee fasi di miglioramento.
Un’area di relative Bassa Pressione interessa l’Italia, dove persiste una massa d’aria umida ed instabile che dà origine a nubi e precipitazioni sparse.
Per i prossimi giorni sono attese condizioni di variabilità, anche se con il consolidarsi di un regime di Alta Pressione sempre più marcato si avrà un parziale miglioramento ed un aumento della temperatura. Ma questa situazione appare temporanea, infatti al termine del periodo previsionale potrebbe seguire un nuovo cambiamento del tempo con un calo termico.
IL VIDEO METEO DEI PROSSIMI GIORNI
METEO NEL DETTAGLIO
Nord Italia: in una visione d’insieme nei prossimi giorni il tempo sarà variabile, con precipitazioni sparse, in genere di debole, a tratti moderata intensità. Neve si avrà sui rilievi, mentre venerdì cadrà a quote molto basse e a tratti con nevischio sino alla Val Padana occidentale, nei giorni successivi è previsto un aumento della temperatura.
Centro Italia e la Sardegna : le condizioni meteo sono attese particolarmente instabili con intermittenza di rovesci sparsi e temporali, specie sulle coste tirreniche. Possibilità di neve in Appennino e nel Gennargentu. Raffiche di vento.
Seguirà un miglioramento parziale, anche se persisterà un background di variabilità che potrebbe causare piovaschi sparsi. La temperatura tenderà ad aumentare.
Sud Italia e la Sicilia: anche in queste regioni sono attese condizioni meteo di spiccata variabilità con piogge e locali temporali. Seguirà una fase di tempo variabile con altre precipitazioni sporadiche, il tutto alternato ad ampie schiarite.
La temperatura sarà prossima alla media, con tendenza ad aumento.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina: