Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo di inizio Primavera: temporali verso Venezie e Centro Italia. Martedì forte neve su Alpi

Federico De Michelis di Federico De Michelis
24 Febbraio 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE 7 GIORNI: PREVISIONI METEO SINO AL 2 MARZO 2017
Cambia lo scenario meteo italiano e quindi europeo, infatti stiamo rapidamente passando verso condizioni atmosferiche che saranno tipiche della Primavera.

Una forte Bassa Pressione che è transitata nelle Isole Britanniche ha favorito la formazione di un centro di Bassa Pressione nel Mar Ligure, che richiamerà verso il Centro Sud Italia aria calda dal Sahara, con associato il pulviscolo in sospensione dal deserto del Sahara.

Tra venerdì e sabato un fronte perturbato transiterà nel Centro e Sud Italia, presentandosi più attivo nelle regioni del Centro e del Sud Italia.

Da sabato seguirà un miglioramento a partire da nord, con un calo della temperatura.

Un secondo peggioramento, stavolta di origine oceanica, investirà il Nord Italia tra il 28 Febbraio ed il 1° Marzo, con precipitazioni forse anche intense, ma soprattutto nella regione alpina, dove è attesa la neve generalmente attorno ai 1000/1400 metri, con quota in diminuzione per il 1° Marzo, quando i fenomeni si attenueranno.

IL VIDEO METEO DEI PROSSIMI GIORNI

METEO NEL DETTAGLIO
Nord Italia: veggiora soprattutto nelle Venezie, con piogge e possibilità anche di qualche temporale. Rinforzo del vento. Non sono da escludere grandinate.
Seguirà miglioramento per alcuni giorni ed il ritorno anche di nebbie in Val Padana.

Tra martedì e mercoledì è atteso un nuovo peggioramento, severo nella regione alpina, con nevicate attorno ai 1000/1400 metri, con quota neve in diminuzione per il 1° Marzo.

Centro Italia e la Sardegna : venerdì cielo giallognolo per la presenza di pulviscolo del Sahara in sospensione, ma con tendenza ad un peggioramento marcato nel Centro Italia nella giornata di venerdì con associato a temporali e rovesci di pioggia. Possibilità anche di grandinate.

Da sabato seguirà il miglioramento.

Sud Italia e la Sicilia: cielo giallognolo per la presenza di pulviscolo del Sahara in sospensione. Si avrà il peggioramento del tempo nel corso della giornata di venerdì che persisterà con instabilità sino a domenica, con rovesci e temporali sparsi anche sabato e domenica. Oltretutto, si avrà un rinforzo generale del vento.

Seguirà un miglioramento del tempo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

Articolo precedente

Meteo BOLOGNA: possibili i primi temporali della stagione, poi cambiamento del tempo

Prossimo articolo

Meteo NAPOLI: maltempo passeggero, poi schiarite e sole

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Prossimo articolo
meteo-napoli:-maltempo-passeggero,-poi-schiarite-e-sole

Meteo NAPOLI: maltempo passeggero, poi schiarite e sole

meteo-palermo:-tendenza-a-variabile,-clima-mite

Meteo PALERMO: tendenza a variabile, clima mite

meteo-catania:-mite,-con-tendenza-a-rovesci-e-qualche-temporale

Meteo CATANIA: mite, con tendenza a rovesci e qualche temporale

Ultime News

Meteo: l’Estate è in difficoltà, ma potrebbe esserci un ritorno al mare!

23 Settembre 2023

Previsioni meteo: Weekend autunnale, ma potrebbe durare poco

23 Settembre 2023

Previsioni Meteo: Ottobre turbolento? Disturbi atmosferici in successione!

23 Settembre 2023
previsioni-meteo:-arriva-una-goccia-fredda-anomala,-possibile-rischio-di-nubifragi

Previsioni meteo: arriva una goccia fredda anomala, possibile rischio di nubifragi

22 Settembre 2023
meteo:-la-conclusione-del-calore-post-estivo.-e-un’aspettativa-o-realta?

Meteo: la conclusione del calore post-estivo. È un’aspettativa o realtà?

22 Settembre 2023
previsioni-meteo-per-la-prossima-settimana:-italia-divisa-tra-sole-e-freddo

Previsioni Meteo per la Prossima Settimana: Italia Divisa tra Sole e Freddo

22 Settembre 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News

Recent News

Meteo: l’Estate è in difficoltà, ma potrebbe esserci un ritorno al mare!

23 Settembre 2023

Previsioni meteo: Weekend autunnale, ma potrebbe durare poco

23 Settembre 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)