EVOLUZIONE METEO E CLIMA DAL 2 FEBBRAIO AL 12 MARZO
Febbraio sta per lasciarci verso un clima che sarà presto più mite rispetto alla media. E anche Marzo seguirà verso questa via, ma promette di essere contrassegnato da tempo incerto, con temporali e possibili improvvise periodi dal clima rigido.
Infatti nel periodo di previsione avremo frequentemente temperature superiori alla media, ma anche vari impulsi di aria oceanica verso l’Italia.
Ci sono potenziali possibilità che rapide e irruente masse d’aria fredda vengano spinte verso le nostre regioni, con conseguenti imponenti diminuzioni della temperatura.
Quello che vedremo è Marzo, un mese solitamente definito dal clima pazzerello e bizzarro, in quanto è contrassegnato dalla marcata variabilità.
IL VIDEO METEO CON LE PREVISIONI PER I PROSSIMI GIORNI
METEO E CLIMA IN ITALIA
Marzo è un mese notoriamente variabile, e come ampiamente premesso l’evoluzione potrebbe mostrare periodi soleggiati, ed altri con maltempo anche severo, miti e freddi. Insomma, potremmo avere un’ampia varietà di condizioni meteo, quelle che per l’appunto sono tipiche di Marzo.
L’aspetto che appare più importante tra tutti è il possibile ritorno di precipitazioni regolari sul Nord Italia, dove mancano da molto tempo.
Il meteo a lungo termine è una rubrica finalizzata a stilare una traccia sull’evoluzione meteo climatica, non è una previsione meteo.
Non ha lo scopo di essere utilizzata per svolgere e programmare attività umane ed economiche di qualsiasi natura.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina: