Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Bassa Pressione in transito sull’Italia, seguirà aria più fredda

Redazione Tempo Italia di Redazione Tempo Italia
5 Marzo 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE 7 GIORNI: PREVISIONI METEO SINO AL 10 MARZO 2017
Il centro della Bassa Pressione che da alcuni giorni fa scorrere sull’Italia nubi con associate precipitazioni, oltre che un intenso vento di Scirocco, tenderà a transitare nel nostro Paese tra domenica e lunedì.

Gli effetti del passaggio della Bassa Pressione vedranno un peggioramento al Sud Italia, mentre nel settore occidentale italiano inizierà una fase di miglioramento del tempo, ma con un calo termico che calmerà l’ormai crescente tepore primaverile per alcuni giorni.

IL VIDEO METEO DEI PROSSIMI GIORNI

METEO NEL DETTAGLIO
Nord Italia: avremo una domenica con precipitazioni intermittenti nel settore orientale. Ci saranno nubi nel settore occidentale con piovaschi, ma con tendenza al miglioramento. Nelle Alpi avremo nevicate generalmente oltre i 1200/1500 metri di quota, quota neve in calo domenica sera, ma con l’attenuazione dei fenomeni su molte località.

Si avrà un miglioramento più diffuso da lunedì che stabilizzerà il tempo della settimana, anche se si avranno annuvolamenti sparsi. Questi saranno più rilevanti a ridosso dei crinali alpini dove sono attese nevicate.

È quindi atteso già da domenica un calo termico specie per le temperature minime.

Centro Italia e la Sardegna : ci sarà nuvolosità irregolare in Sardegna, Toscana e Lazio con piogge sparse e occasionali temporali. In Appennino centrale sono attese nevicate abbondanti oltre i 1500 metri di quota, e localmente anche a quote inferiori.

Da lunedì ci sarà un miglioramento.

Nel settore adriatico soffieranno anche domenica e parte di lunedì i venti di terra (Garbino) e la possibilità di avere precipitazioni sarà scarsa. Il cielo sarà in prevalenza nuvoloso e la temperatura mite. Qui si avrà un peggioramento lunedì, quando soffieranno venti dal mare Adriatico.

Nel corso della settimana si avrà un miglioramento ovunque, ed il tempo sarà da poco nuvoloso a irregolarmente nuvoloso, con precipitazioni sporadiche nei primi giorni, che cesseranno nel corso dei giorni successivi.

Ci sarà un calo della temperatura specie nei valori minimi.

Sud Italia e la Sicilia: tra domenica e lunedì giungeranno gli effetti della perturbazione da occidente, e sono attese piogge e temporali sparsi, ed un temporaneo calo della temperatura massima. Si avranno venti sostenuti.

La neve farà la sua comparsa nuovamente nelle cime più elevate della Sicilia, soprattutto nell’Etna.

Da mercoledì il tempo sarà nuovamente buono, e la temperatura massima aumenterà.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

Articolo precedente

Meteo ROMA: sbalzi termici, inizialmente piogge e ventoso. Poi breve miglioramento

Prossimo articolo

Temporali, inizia la stagione nel Nord Italia

Redazione Tempo Italia

Redazione Tempo Italia

Prossimo articolo
temporali,-inizia-la-stagione-nel-nord-italia

Temporali, inizia la stagione nel Nord Italia

lunedi-dagli-ombrelli,-vediamo-dove?-ecco-dove-potrebbe-piovere-oggi

Lunedì dagli ombrelli, vediamo dove? Ecco dove potrebbe piovere oggi

sardegna-in-arrivo-tempesta-di-vento.-possibili-raffiche-a-150/160-km-orari-in-zone-esposte

Sardegna in arrivo tempesta di vento. Possibili raffiche a 150/160 km orari in zone esposte

Ultime News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023
Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)