La Sardegna sta per essere interessata da una furiosa tempesta di vento di Maestrale. In Francia del Sud è già arrivato il Mistral e sta irrompendo del Golfo del Leone.
La tempesta di vento soffierà per oltre 12 ore, forse 18 con raffiche che in molte località della Sardegna saranno di oltre i 100 km/orari, e che in aree esposte o con venti in caduta dai monti, potranno raggiungere velocità di 150/160 km orari.
Raffiche di vento a 150/160 km orari sono definite di tempesta, e le aree dove il vento potrebbe raggiungere questa intensità potrebbero essere:
varie località a sud di Olbia, come molte aree sottovento dal Gennargentu.
Le zone esposte dell’Arcipelago della Maddalena.
L’isola dell’Asinara.
Il vento potrebbe toccare raffiche di 130 km orari nelle aree più esposte di Sassari, in molti comuni del nord ovest Sardegna come Porto Torres, Castelsardo, Sennori, Sorso, buona parte della Gallura.
Nelle aree esposte della Catena del Marghine, Planargia, Monte Acuto, Monti di Alà il vento potrebbe toccare i 150/160 km orari.
I 150 km orari potrebbero essere raggiunti a Capo Frasca, nell’oristanese.
Nella giornata di martedì, ogni attività marina è sconsigliata. Si invitano coloro che debbono mettersi in mare di evitarlo, e di prendere informazioni presso Capitanerie e Autorità locali.