Per la Francia è la maggiore tempesta dal 1999, così anche nella Corsica, area vicinissima all’Italia, dove migliaia di abitazioni sono senza energia elettrica per il fortissimo vento di uragano che ha soffiato insieme a piogge intense. Nel nord della Corsica il vento a sfiorato i 170 km/h.
Che quella che sta transitando è la peggiore tempesta dal 1999 lo sostiene il servizio meteorologico francese di Meteo France.
In Francia i danni sono ingentissimi, e ci sono anche state vittime. Si ha notizia di molte centinaia di migliaia di utenze elettriche senza energia, oltre che ingenti danni alle cose e alla vegetazione.
Il vento sta attualmente raggiungendo la sua velocità massima nella Sardegna meridionale, mentre diminuisce di violenza nel nord della regione.
Nel sud Sardegna, nella zona di Capo Carbonara il vento soffia con raffiche prossime a 150 km/h, mentre viene misurato un vento teso di 105 km/h.
La tempesta ha soffiato soprattutto stanotte nel nord regione, con raffiche di vento di circa 150 km/h a La Maddalena e l’Asinara. Ma il vento si è udito fortissimo in tutti i centri urbani, disturbando il sonno a migliaia di persone.
La tempesta sta interessando, ma molto attenuata anche le coste tirreniche ed il nord della Sicilia.