Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Tempesta mediterranea Zeus, in Francia è la più forte dal 1999. In Italia vento sino a 150 km orari

Redazione Tempo Italia di Redazione Tempo Italia
7 Marzo 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Per la Francia è la maggiore tempesta dal 1999, così anche nella Corsica, area vicinissima all’Italia, dove migliaia di abitazioni sono senza energia elettrica per il fortissimo vento di uragano che ha soffiato insieme a piogge intense. Nel nord della Corsica il vento a sfiorato i 170 km/h.

Che quella che sta transitando è la peggiore tempesta dal 1999 lo sostiene il servizio meteorologico francese di Meteo France.

In Francia i danni sono ingentissimi, e ci sono anche state vittime. Si ha notizia di molte centinaia di migliaia di utenze elettriche senza energia, oltre che ingenti danni alle cose e alla vegetazione.

Il vento sta attualmente raggiungendo la sua velocità massima nella Sardegna meridionale, mentre diminuisce di violenza nel nord della regione.

Nel sud Sardegna, nella zona di Capo Carbonara il vento soffia con raffiche prossime a 150 km/h, mentre viene misurato un vento teso di 105 km/h.

La tempesta ha soffiato soprattutto stanotte nel nord regione, con raffiche di vento di circa 150 km/h a La Maddalena e l’Asinara. Ma il vento si è udito fortissimo in tutti i centri urbani, disturbando il sonno a migliaia di persone.

La tempesta sta interessando, ma molto attenuata anche le coste tirreniche ed il nord della Sicilia.

Articolo precedente

Prossimi giorni: ondata di clima mite, poi meteo avverso e ondata di freddo fuori stagione

Prossimo articolo

Impulsi di aria polare verso l’Europa con meteo invernale: Italia possibile raffreddamento, con nevicate fuori stagione

Redazione Tempo Italia

Redazione Tempo Italia

Prossimo articolo
impulsi-di-aria-polare-verso-l’europa-con-meteo-invernale:-italia-possibile-raffreddamento,-con-nevicate-fuori-stagione

Impulsi di aria polare verso l’Europa con meteo invernale: Italia possibile raffreddamento, con nevicate fuori stagione

meteo-inclemente:-martedi-con-bufera-di-vento-in-varie-regioni,-poi-veloce-miglioramento-e-nuovo-cambiamento

Meteo inclemente: martedì con bufera di vento in varie regioni, poi veloce miglioramento e nuovo cambiamento

meteo-milano:-improvvisamente-primavera,-ma-da-domenica-drastico-peggioramento

Meteo MILANO: improvvisamente Primavera, ma da domenica drastico peggioramento

Ultime News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023
Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)