PREVISIONI METEO SINO AL 17 APRILE 2017
Rapido cedimento della struttura di Alta Pressione ad iniziare dal Nord Italia, con tendenza alla genesi di temporali a carattere sparso. I fenomeni potrebbero risultare localmente intensi e persino accompagnati da occasionali grandinate.
Non avremo una situazione di vero maltempo, ma di instabilità atmosferica che si concentrerà soprattutto a ridosso dei rilievi e nelle zone interne.
La fase di instabilità atmosferica si manterrà anche per buona parte della settimana.
IL VIDEO METEO DEI PROSSIMI GIORNI
[V1]
METEO NEL DETTAGLIO
Una nota sul rischio grandine: in questo periodo dell’anno è altamente probabile che durante i temporali si verifichino grandinate con chicchi di piccole e occasionalmente medie dimensioni.
Nord Italia: avremo un aumento della nuvolosità con precipitazioni occasionali nelle ore pomeridiane ad iniziare dalle regioni alpine. Ma non ci sarà maltempo, e per tutta la settimana persisteranno condizioni meteo discrete anche se ci potranno essere temporali a carattere locale.
La temperatura massima subirà un graduale calo, specie dove ci saranno temporali.
Centro Italia e la Sardegna : avremo un aumento della nuvolosità nelle zone interne con possibilità di nuovi sporadici temporali a ridosso dei rilievi, in un contesto generale che comunque vedrà prevalere ancora il bel tempo o quantomeno discreto.
La temperatura si manterrà mite, una diminuzione dei valori massimi è attesa nelle zone interessate dai temporali.
Sud Italia e la Sicilia: da martedì potrebbero comparire di nuovo nubi cumuliformi sui monti, con possibilità di temporali pomeridiani a carattere sparso. I fenomeni associati abbasseranno temporaneamente le temperature massime.
Il clima sarà mite per tutto il periodo.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina: