METEO SINO AL 29 APRILE 2017
Arriva l’Alta Pressione sull’Italia, ma sul Nord Italia avrà vita breve. Nel frattempo avremo un sensibile e graduale aumento della temperatura minima, e più lievemente di quella massima.
Come accennato, da lunedì 24 le condizioni meteo inizieranno a cambiare sul Nord Italia per l’espansione di una massa d’aria instabile, che ben presto porterà un periodo di maltempo.
Sul Nord Italia e parte del Centro, l’instabilità prevarrà anche il 25, ma non ci sarà maltempo, mentre mercoledì 26 soprattutto sul Nord Italia è atteso un severo peggioramento.
Da mercoledì 26 Aprile, e per qualche giorno, il Nord Italia vedrà maltempo e basse temperature, con un repentino abbassamento della quota neve. Infatti, forti nevicate si avranno nella regione alpina.
METEO NEL DETTAGLIO
Avremo uno dei maggiori Ponti del 2017 con tempo tutto sommato discreto, anche se al Nord Italia un po’ di pioggia, specie nelle regioni alpine, prealpine e a nord del Po è del tutto normale per il periodo.
Altrove avremo clima mite, specie di giorno, con la temperatura che tornerà a superare la soglia dei 20°C.
Nord Italia: sabato e domenica ci sarà bel tempo e un forte aumento della temperatura, specie nei valori minimi.
Come accennato, lunedì e martedì avremo meteo instabile, con possibilità di piovaschi e temporali sparsi alternati al sole. Questi saranno più probabili a nord del fiume Po e sulle regioni alpine e prealpine.
Mercoledì 26 avremo forte maltempo, in specie a nord della regione del Po, con neve abbondante sulle Alpi, dove con l’arrivo dell’aria fredda ci sarà un repentino abbassamento della quota neve.
Pertanto, neve che giovedì verosimilmente potrebbe cadere anche attorno ai 600/700 metri.
Centro Italia e la Sardegna : sabato e domenica avremo la fine del freddo, ed un aumento consistente della temperatura, specie quella minima. Da domenica in alcune località si tornerà a toccare la soglia dei 20°C.
Lunedì e martedì insisterà la possibilità di avere un aumento della nuvolosità, con forse qualche piovasco in Toscana.
Tra mercoledì e giovedì ci dovrebbe essere un peggioramento che sarà limitato alla Toscana, l’Umbria, le Marche e la Sardegna, con la possibilità di temporali sparsi. Si avvertirà un nuovo sensibile calo della temperatura specie giovedì.
Sud Italia e la Sicilia: si consoliderà da sabato un deciso miglioramento del tempo, anche se quantomeno sino a domenica si potranno sentire venti freschi dai Balcani, con conseguenti basse temperature notturne. Ma da lunedì ci sarà un deciso aumento della temperatura, con bel tempo quantomeno sino a tutto martedì 25.
Mercoledì 26 si prospetta un aumento della nuvolosità, con la possibilità di avere rovesci di pioggia in Campania.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina: