La situazione meteo sta mutando velocemente: in buona parte del Nord Italia il tempo è grigio e molto umido, fa fresco, e nella Alpi e Prealpi inizia il maltempo. In Sardegna sbuffano i venti che precedono la perturbazione che spostano verso l’Italia centro meridionale aria alquanto calda nord africana.
Un netto mutamento del tempo è in prospettiva immediata, e già oggi 25 Aprile e in parte domani 26, il Centro Sud avrà temperature elevate, con picchi che saliranno sino a circa 28°C, ma non è da escludere che tra Sardegna e Sicilia si possano anche sfiorare in alcune località i 30°C, nel Nord Italia, dalle brume si passerà alla pioggia che nella notte tra il 25 ed il 26 dovrebbe divenire a battente, oltre che a tratti associata da temporali.
Un’acuta ondata di maltempo si avrà nel Nord Italia principalmente nella regione a nord del fiume Po, in Liguria e poi tutta la regione alpina e prealpina, dove cadrà abbondante la neve ad iniziare da quota 1800 metri, in calata probabilmente a circa 1500 metri.
Il maltempo da mercoledì interesserà anche il nord della Toscana, a tratti anche l’Umbria e le Marche, con temporali. I fenomeni nel nord della Toscana potranno anche risultare intensi.
Le forti precipitazioni che sono previste nella regione alpina e prealpina attenueranno il deficit pluviometrici, ma per affermare terminato il periodo siccitoso servono ben altre piogge.
E per concludere, il tempo peggiorerà gradualmente anche al Centro Sud, con i primi temporali da mercoledì notte in Sardegna e poi nel Lazio. Mentre giovedì e per vari giorni, al Centro Sud si prospettano condizioni meteo a tratti incerte, con il passaggio di aree foriere di temporali sparsi e piovaschi, alternati a schiarite.
Infatti, il tempo di fine Aprile sarà variabile un po’ in tutta Italia, con temperature prossime alle medie, non più troppo caldo, non più freddo. Di pioggia ne cadrà poca, distribuita soprattutto a carattere locale per effetto dei temporali.