METEO SINO AL 13 MAGGIO 2017
Proseguirà il tempo fortemente dinamico in Italia, con numerose variazioni meteo. Innanzitutto, sabato ci sarà maltempo al Nord Italia, con temporali che passeranno da ovest verso est.
Poi ci sarà l’instabilità atmosferica con i temporali in tutto l’Appennino che sono previsti per lunedì e martedì, quando giungerà anche aria fresca da nord est.
Mentre sarà rilevante ondata di caldo che si prospetta da giovedì e sino a sabato per il Sud e le Isole Maggiori.
METEO NEL DETTAGLIO IN BREVE
Nord Italia: sabato si avrà maltempo con piogge e temporali anche di forte intensità, ad iniziare da occidente che entro fine giornata investiranno le Venezie, dove si protrarranno anche per una parte di domenica.
A seguire si avrà tempo instabile che si traduce in possibili altre piogge. Mentre nei crinali alpini e le Venezie, l’Emilia Romagna, si avrà un calo termico nelle giornate di lunedì e martedì per un flusso di correnti dalla Russia.
Mentre, verso giovedì, venerdì prossimi, si avrà un aumento della temperatura.
Centro Italia e la Sardegna : sabato nubi in aumento nelle regioni tirreniche con clima caldo. Migliorerà domenica anche se nelle zone interne non è da escludere qualche precipitazione.
Un peggioramento si potrebbe avere tra lunedì e martedì, con temporali in rapido movimento da nord ovest verso sud est, che saranno concentrati soprattutto nella regione appenninica e adriatica, e potranno essere accompagnati da grandine.
In tal contesto si avrà un sensibile rinforzo del vento ed un calo termico.
Seguirà da giovedì il miglioramento ed un repentino un aumento della temperatura per l’influenza di aria calda dal Nord Africa.
Sud Italia e la Sicilia: sabato con nubi in aumento, in genere sottili, che occasionalmente in Sicilia e poi le coste tirreniche, potranno dare qualche pioggerella mista a pulviscolo del Sahara.
Seguirà, una bella domenica di sole. Mentre ad eccezione della Sicilia, tra lunedì martedì, una perturbazione potrebbe essere causa di temporali di breve durata, anche intensi e seguiti da schiarite nella regione appenninica.
In tal circostanza si avrà un sensibile rinforzo del vento e un calo termico.
Da giovedì è invece rilevante segnalare che è atteso un breve periodi di caldo che dovrebbe concludersi sabato. Sarà una fase di caldo africana, che nelle zone interne farà salire i termometri otre i 30°C.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina: