METEO SINO AL 21 MAGGIO 2017
Un’area di Bassa Pressione tenderà ad interessare molto presto il Nord Italia, dove nonostante l’instabilità atmosferica che ha determinato temporali sparsi, è giunto il primo caldo di stagione.
Gli avamposti del peggioramento si avranno giovedì, per toccare un picco acuto tra venerdì e sabato a cui seguirà altra variabilità con temporali sparsi.
Le altre regioni italiane saranno protette dalle correnti oceaniche dalla presenza di un anticiclone, che solo marginalmente cederà il passo a qualche nube di passaggio verso la Toscana e le Marche.
Martedì ed in parte mercoledì, nella regione appenninica si potrebbero avere annuvolamenti pomeridiani, con occasionali temporali.
In tutta la Penisola e le Isole si avranno condizioni meteo che saranno abbastanza stabili e ben più che miti, infatti sono attesi valori superiori alla media stagionale di svariati gradi.
IL VIDEO METEO DEI PROSSIMI GIORNI
METEO NEL DETTAGLIO IN BREVE
Il Nord Italia vivrà una fase di clima abbastanza normale: il mese di Maggio è tra i più piovosi dell’anno, perciò non è affatto anomalo che ci siano piogge e temporali con una certa frequenza.
Invece, una marcata anomalia climatica sembrerebbe prevalere nella Penisola e le Isole, dove il caldo che sarà decisamente superiore alle medie del periodo.
Nord Italia: sino mercoledì le condizioni meteo saranno buone e soprattutto più calde della media, mentre giovedì ci saranno i primi temporali nel settore occidentale, con peggioramento ben più acuto venerdì, quando i temporali potranno essere intensi.
Seguirà una fase dal tempo variabile, con temporali sparsi e schiarite, con clima più caldo della media, ma non eccessivamente. Nel frattempo i tassi di umidità saranno in aumento soprattutto in Val Padana, e laddove si supererà la soglia di 25°C la sensazione di calura ne sarà accentuata.
Centro Italia e la Sardegna: se si fa eccezione ancora martedì di qualche temporale pomeridiano in Appennino, per vari giorni il tempo sarà buono, con prevalenza di sole. La temperatura sarà più alta della media, in nuovo aumento rispetto ai valori attuali e pian piano si avrà una fase di caldo.
E con il caldo, soprattutto nelle pianure e le coste, si avrà un incremento del tasso di umidità e l’afa non tarderà a farsi sentire.
Sud Italia e la Sicilia: ancora oggi e in parte domani, nell’Appennino ci potrà essere qualche temporale pomeridiano. Poi il bel tempo prenderà il sopravento ovunque, con temperatura in aumento verso valori superiori alla media stagionale anche di vari gradi.
Gradualmente si avrà una condizione meteo dal clima estivo, quindi con temperature diffusamente superiori alla media.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina: