In meteorologia è definita notte tropicale quando la temperatura minima notturna non scende sotto i 20°C, e nelle aree urbane tal valore è ormai superato da qualche giorno. Questa condizione meteo è eccezionale per il periodo.
Siamo appena alla fine di Maggio, e tale condizione è particolarmente anomala.
Stamattina all’alba Milano Linate segnava +19°C, ben 5 gradi sopra la sua media. Eppure dovremmo essere nella fase di refrigerio, prima dell’arrivo dell’aria calda dell’anticiclone africano. Non va meglio a Torino Caselle che segnava 19°C, ma che ha una media appena più bassa. A Bergamo-Orio Al Serio si sono avuti 18°C, a Genova-Sestri +21°C.
E dentro le mura delle città questi valori sono anche superiori perché le isole di calore notturne trattengono il calore accumulato di giorno, ed in futuro sarà sempre peggio.
Nel frattempo si fa sentire il refrigerio al Nord Est italiano, così che Bologna Borgo Panigale sfoggiava all’alba un bel fresco con 12°C.
Il focus è che siamo solo a fine Maggio, e che la temperatura è eccezionalmente elevata. Abbiamo delle anomalie termiche che si presentassero a fine Giugno, a Luglio e sino Ferragosto, darebbero minime di 5-6°C superiori a quelle attuali.
Per dirvi, la calura di qualche giorno fa in Val Padana era talmente spropositata che se fosse già Estate anziché 32-33°C ci ne sarebbero stati 38°C.
Ci stiamo avviando verso l’Estate, e c’è il potenziale rischio di ondate di calore che possono divenire assai fastidiose e difficoltose per il nostro fisico. E ciò vuol dire che le ondate di calore sono più frequenti che nel passato.