Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Ondata di maltempo verso l’Italia: rischio nubifragi e grandine al Nord, poi forti venti

Redazione Tempo Italia di Redazione Tempo Italia
4 Giugno 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter


Non sarà una passata veloce e indolore il maltempo che raggiungerà l’Italia già ad iniziare da domenica, specie per il Nord Italia, e che con effetti decisamente più limitati, si propagherà anche ad altre regioni italiane, con fenomeni stavolta soprattutto di forti venti.

Ci sarà un break estivo, una sorta di interruzione del tempo stabile, soleggiato e caldo. A farne le spese sarà soprattutto il Nord Italia, dove è normale che questi eventi succedano in questa stagione.

Ma vediamo cosa avverrà:


DOMENICA
Temporali sparsi si avranno nel Nord Italia, con possibilità che raggiungano anche il Mar Ligure.
La Liguria in questo fine settimana è stata presa d’assalto dai turisti, e per fortuna il tempo è stato clemente, ma domenica il tempo inizierà a cambiare verso metà giornata a tratti. La mappa che vediamo sopra indica le aree a rischio rovesci. Si tratta ovviamente di stime.


LUNEDI’
Un primo impulso di aria instabile dovrebbe raggiungere parte del Nord Italia, e si dovrebbero avere temporali soprattutto nel settore occidentale.
Qualche temporale potrebbe interessare nelle ore pomeridiane i rilievi delle Venezie ed il nord della Sardegna.


MARTEDI’
Si profila un classico peggioramento delle condizioni meteo estivo, con temporali e precipitazioni che saranno più probabili a nord del fiume Po per il Nord Italia, e che a carattere sparso, potrebbero anche raggiungere altre regioni.
La previsione della localizzazione dei fenomeni è molto difficile da definire. La mappa che vediamo sopra indica le zone dove potrebbero esserci precipitazioni, e denota esclusivamente una stima.


ARRIVA IL VENTO FORTE
La formazione di una Bassa Pressione nel Mar Ligure attiverà una vivace ventilazione che raggiungerà il suo apice tra la sera di martedì e la mattina di mercoledì. Ciò abbasserà le temperature, spazzerà via le nubi da parte del Nord Italia, aumenterà il moto ondoso.

Articolo precedente

In attesa di un cambiamento meteo rilevante. L’avvio dell’Estate porta un clima nuovo

Prossimo articolo

Meteo MILANO: raffica di temporali vari giorni, poi si calma

Redazione Tempo Italia

Redazione Tempo Italia

Prossimo articolo
meteo-milano:-raffica-di-temporali-vari-giorni,-poi-si-calma

Meteo MILANO: raffica di temporali vari giorni, poi si calma

meteo-roma:-le-novita-della-settimana,-caldo-in-calo?-non-buone-notizie

Meteo ROMA: le novità della settimana, caldo in calo? Non buone notizie

meteo-napoli:-caldo-estivo,-ma-piu-ventilato

Meteo NAPOLI: caldo estivo, ma più ventilato

Ultime News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023
Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)