L’Italia sarà interessata da un centro di Bassa Pressione che si formerà nel Mar Ligure, e darà origine ad un generale rinforzo del vento, ma anche al mantenimento delle condizioni meteo di instabilità atmosferica, che si estenderanno anche al Sud Italia.
Il minimo di Bassa Pressione è detto orografico, e si formerà nel Mar Ligure, non sarà associato ad una nuova forte perturbazione atmosferica, ma manterrà attiva l’instabilità atmosferica che abbiamo visto questi giorni crescere in Italia, e che oggi si estenderà anche al Sud ed alla Sicilia.
La mappa delle precipitazioni previste dal modello matematico americano GFS, stima che oggi c’è possibilità di avere piovaschi anche al Sud Italia, mentre saranno più fitti e persistenti al Nord Italia, soprattutto nella regione alpina e prealpina.
La distribuzione delle precipitazioni sarà irregolare, e le mappe di previsione sono da considerare come indicative.
Con un minimo di Bassa Pressione nel Mar Ligure, si ha il conseguente aumento della ventilazione sull’Italia, in specie nei bacini occidentali, dove arriverà il Maestrale.
Ma la ventilazione sarà più vivace un po’ in tutta Italia in attesa di un deciso cambiamento delle condizioni meteo che avremo già da mercoledì, quando tornerà l’Alta Pressione.