EVOLUZIONE METEO E CLIMATICA DAL 4 AL 13 LUGLIO
Il mese inizierà ancora caldissimo al Sud Italia, ma l’aria fresca che da nord spazzerà ben presto la forte calura. Ma l’interruzione dal caldo sarà di breve durata in quanto si profila la possibilità di una nuova ulteriore ondata di calore, forse anche di maggiore rilevanza rispetto alle precedenti. Ma ciò sarà da confermare.
Tuttavia non vogliamo sottovalutare il refrigerio che dovrebbe venire soprattutto al Nord Italia e nel Centro. Sarà più marcato nella regione alpina e prealpina, dove la temperatura si porterà forse sotto la media.
Ma il mese di Luglio è come media generale, il mese più caldo dell’anno, anche se pure Agosto non scherza per i picchi di calura. Ma Luglio, ad esempio, è il mese della siccità estrema per mezza Italia, dove la pioggia è un evento meteo eccezionale, dove le ondate di calore possono raggiungere i record storici estremi.
METEO E CLIMA IN ITALIA
Il periodo di previsione ci porterà sin quasi alla metà del mese di Luglio, ed è osservabile il susseguirsi di condizioni meteo climatiche estreme.
Al Centro Sud prevarrà la calura, al Centro Nord la temperatura prossima alla media con buona dose di altri temporali, che come al solito saranno più probabili nelle Alpi, Prealpi e zone a nord del fiume Po.
Ma in queste aree, in tempi brevi si potrebbe passare da un clima nella media, alla calura forte, poi a quella molto forte e prossima ai record storici.
I record storici di temperatura ormai sempre più spesso vengono raggiunti. Temperature elevate si toccarono anche in passato, ma erano eventi rari, mentre in questi anni succede spesso, ciò perché stiamo vivendo un clima differente, un clima nuovo. E le novità portano cambiamenti in ciò che un tempo era scontato.
Le novità attenuano l’affidabilità delle previsioni meteo climatiche oltre i 15 giorni, anche se forse ciò è una sensazione più che una condizione reale.
Infine la piovosità: questa sembra esser ripresa al Nord Italia, in parte anche nelle regioni dell’Appennino. Ma con calura, gli alti tassi di umidità, c’è un’altra incognita: il rischio di avere grandinate distruttive per l’agricoltura.
In conclusione, per tutti coloro che hanno fissato le loro ferie per i primi 15 giorni di Luglio il clima sarà estivo, ideale per la vacanza. Il meteo estremo ormai semi permanente, non rovinerà il tempo nelle coste, mentre le piogge alpine che ci saranno sono un fenomeno normale, che fa parte di quel clima durante l’Estate, come lo è l’afa in Val Padana.
Il meteo a lungo termine è una rubrica finalizzata a stilare una traccia sull’evoluzione meteo climatica, non è una previsione meteo.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA