Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Milano, città del futuro, indifesa dall’acqua: esonda il Seveso. Come mai?

Redazione Tempo Italia di Redazione Tempo Italia
29 Giugno 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Immagini di repertorio, di una delle tante esondazioni in città.

Ma perché esonda il fiume in una città come Milano? Se lo chiedono i cittadini, se lo chiede l’opinione pubblica in generale.

Milano è quella città d’Italia dove in pochi anno vengono sfornate autostrade, reti della metropolitana, costruito un quartiere di grattacieli che sono i più alti d’Italia. Dove si rifà il look alla Darsena della zona dei Navigli, e decine di opere come in nessun’altro luogo d’Italia.

Milano, dove il ritardo del mezzo pubblico di pochi minuti innesca lo scandalo, dove tutto deve funzionare e non è ammesso il disservizio, dove non trovi nelle strade una buca, dove mentre c’è un concerto in Piazza Duomo decine e decine di omini iniziano a pulirla per mantenerne sempre il buon decoro.
Milano è la città dei business center dove affluiscono migliaia di imprese da tutto il Pianeta, dove attiva una finestra per i loro affari in Italia. Ma Milano è in fondo una normale città, dove un fiume a carattere torrentizio esonda quando una massa d’acqua viene dalle colline del varesotto.

Il Seveso è un fiumicciattolo di appena 52 chilometri. Il Seveso è stato il primo fiume che i Romani deviarono a Milano.
Il fiume fu deviato varie volte, poi interrato. Pensate che scorre sotto una delle più importanti vie cittadine, dove sempre sotto terra, riceve l’acqua da un piccolo affluente.

Il Seveso è un fiume imprigionato in uno spazio limitato, e quando diluvia di acqua ne arriva un’enormità e fuoriesce anche dalle fognature.

Le piogge che cadono appena a nord di Milano, nel bacino fluviale del Seveso sono ingenti. A Giugno nel bacino fluviale del Seveso sono caduti da 300 a 400 millimetri di pioggia. Nella sola giornata di mercoledì dai 100 ai 150 millimetri. Qui la siccità non esiste.

Pertanto, una delle cause delle esondazioni di questo fiume sono le forti piogge, la seconda è che l’uomo ha deviato il suo corso naturale, ci ha costruito sopra un pezzo di città, strade, e quanto altro possibile.

Le inondazioni del Seveso a Milano sono rimediabili solo restituendo ciò che è stato rubato al territorio naturale. Si potranno costruire opere per milioni di euro, ma ogni volta che diluvierà quel fiume esonderà.

Articolo precedente

Meteo variabile, altri temporali al Centro Nord. Caldo forte al Sud e Sicilia. Poi nuovo cambiamento

Prossimo articolo

Nuova crisi meteo estiva tra il caldo africano, oppure novità

Redazione Tempo Italia

Redazione Tempo Italia

Prossimo articolo
nuova-crisi-meteo-estiva-tra-il-caldo-africano,-oppure-novita

Nuova crisi meteo estiva tra il caldo africano, oppure novità

ultim’ora-meteo:-nevica-sotto-2000-metri-nelle-alpi-occidentali.-raffica-di-temporali-in-pianura

Ultim’ora meteo: NEVICA sotto 2000 metri nelle Alpi occidentali. Raffica di temporali in pianura

meteosat-live:-meteo-prossime-48-ore,-dai-45°c-al-refrigerio-che-arriva-da-nord

Meteosat LIVE: meteo prossime 48 ore, dai 45°C al refrigerio che arriva da nord

Ultime News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023
Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

19 Marzo 2023
Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

19 Marzo 2023
meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo

Recent News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In