Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

La Rottura dell’’Estate cambia e viene anche in anticipo

Redazione Tempo Italia di Redazione Tempo Italia
17 Luglio 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica mattina le condizioni meteo sono divenute temporalesche anche nel Sud Italia, dove è venuto quel fronte di temporali che venerdì era nel Nord Italia. Eppure siamo Luglio, il mese più asciutto dell’anno.
Tuttavia siamo in siccità in quasi tutto il Paese anche perché piove quando non dovrebbe farlo e invece non lo fa quando dovrebbe succedere.

Le piogge estive per le regioni mediterranee sortiscono irrisori effetti, e spesso fanno solo danni soprattutto all’agricoltura che da queste parti è adattata al tipico clima mediterraneo.

Che qualcosa è cambiato questi anni d’Estate lo avrete di certo osservato tutti, e anche le classiche Rotture d’Estate di un tempo, tipiche del dopo Ferragosto, che avvengono anche in piena Estate, disorientando soprattutto chi si è concesso un periodo di vacanza nel periodo più stabile dell’anno.

Questa novità meteorologica si chiama Break estivo (sosta d’Estate), che ha le sembianze di molte Rottura d’Estate anche se effettivamente è ben altra cosa, perché di Estate avanti a noi ne abbiamo ancora parecchia da passare, tanto che la prossima settimana, e poi per buona parte della successiva, patiremo la calura che verrà dal Sahara.

Insomma, altro che Rottura d’Estate!

Nell’Estate 2016 avvenne ben di peggio rispetto a quest’anno: cadde la neve sotto i 2000 metri nelle Alpi e anche nelle cime dell’Appennino centrale. Poi l’Inverno andò come tutti ben sappiamo.

In questi ultimi anni abbiamo osservato che i temporali estivi al Sud e le Isole non sono più una rarità, e ciò aumenta la piovosità estiva media, anche se poi, come detto, ciò sortisce effetti limitati perché l’evaporazione che segue è molto elevata, così che su buona parte delle località la pioggia venuta non fa neppure ricrescere l’erba.

Break e Rottura d’Estate non vogliono sottolineare che è venuto l’Autunno, questo è ancora distante, ma che c’è un temporaneo cambiamento del tempo estivo.

La Rottura dell’Estate è un cambiamento incisivo perché succede al termine della stagione estiva, e l’Estate del Solleone raramente ritorna specie al Nord Italia.

Quanto avviene in questi anni non è una novità, anche in passato ci sono stati periodi temporaleschi nel mese di Luglio anche al Sud Italia, ma erano davvero rari, ad eccezione della Puglia, regione più esposta ai cambiamenti del tempo che avvengono anche nella bella stagione nei Balcani.

E adesso godiamoci questo refrigerio prima di patire forse per una decina di giorni il nuovo caldo eccessivo.

Articolo precedente

Agosto, mese dal meteo più variabile di Luglio. Le previsioni

Prossimo articolo

Il caldo dal Sahara migra verso l’Italia, è meteo estremo. Segue cambiamento

Redazione Tempo Italia

Redazione Tempo Italia

Prossimo articolo
il-caldo-dal-sahara-migra-verso-l’italia,-e-meteo-estremo.-segue-cambiamento

Il caldo dal Sahara migra verso l’Italia, è meteo estremo. Segue cambiamento

nuova-burrasca-estiva:-meteo-peggiora,-ma-poi-si-rinnova

Nuova burrasca estiva: meteo peggiora, ma poi si rinnova

flusso-d’aria-caldissima-verso-l’italia.-trend-meteo-con-caldo-dal-sahara

Flusso d’aria caldissima verso l’Italia. Trend meteo con caldo dal Sahara

Ultime News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

27 Marzo 2023
Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)