EVOLUZIONE METEO E CLIMATICA DAL 28 LUGLIO AL 3 AGOSTO
Nel periodo di analisi previsionale si conferma la persistenza delle precedenti condizioni meteorologiche, con la potenziale possibilità di una loro accentuazione.
Il periodo indicato potrebbe essere soggetto alla 5° ondata di calore della stagione che potrebbe presentarsi con valori termici importanti. Pertanto, questa previsione sarà da monitorare con calma nei prossimi giorni.
Inoltre, si avvicinerebbe eccessivamente al Continente europeo una massa d’aria fresca oceanica, e ciò potrebbe respingere verso sud l’aria del Sahara, con importante maltempo estivo più avanti, provocato da contrasti termici ragguardevoli.
METEO E CLIMA IN ITALIA
Dopo il refrigerio che riporterà i termometri appena verso la media stagionale, si prospetta un fine Luglio ed inizio Agosto dal caldo molto forte. Ma come ogni previsioni meteo climatica che traccia tendenze estreme, queste potrebbero essere soggette anche ad ampi errori da parte dei modelli matematici, perciò sono necessario conferme.
Se le attuali proiezioni saranno convalidate, si potrebbero raggiungere valori termici prossimi a quelli storici in varie località italiane.
Ormai sempre più appare eloquente che l’Italia è investita da condizioni climatiche estreme.
Il meteo a lungo termine è una rubrica finalizzata a stilare una traccia sull’evoluzione meteo climatica, non è una previsione meteo.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA