Palermo Punta Raisi alle ore 05:50 segnalava una temperatura di +29°C con una umidità del 28°C, il caldo è secco ed è detto torrido. Alle 3:30 c’erano 25°C e ancora.
Spira il vento da sud.
Durante un’ondata di caldo, il forte vento da sud, nel nord della Sicilia, a Palermo e sino a Trapani (qui se non soffia da sud ovest), le temperature impennano verso l’alto.
Stamattina è giunta l’aria calda dal Sahara, a Palermo soffia il vento da sud ovest dove ci sono monti e colline.
In città e un’ampia area che va da Trapani a Gioiosa Marea e poi da Messina fin sino a Siracusa il vento soffia dall’entroterra, non addolcito dal mare e soprattutto in una condizione adiabatica, ovvero l’aria viene compressa scendendo dai rilievi e si riscalda.
È una situazione meteo di föhn, il vento che può avvenire in molte parti d’Italia e nel Mondo, e che fa impennare i termometri.
Quando ciò succede durante un’ondata di caldo, la temperatura sale di svariati gradi e si raggiungono valori di calura eccezionale, frequentemente oltre i 40°C.
È un caldo che viene dall’alto, è una condizione adiabatica, ovvero di compressione dell’aria che rapidamente scorre da monti verso la pianura.
Nelle aree menzionate, i picchi estremi di temperatura sono raggiunti con tali condizioni meteo, non con il vento che spira dal mare.