Inizia la burrasca d’Estate, meteo che peggiora e refrigerio da Nord verso Sud Italia
I1]
I primi temporali sono in atto dalla domenica pomeriggio distribuiti a macchia di leopardo nel Nord Italia. Ma è solo l’anteprima di un cambiamento meteo. Nella notte forti temporali hanno interessato varie regioni settentrionali.
Ma vediamo i dettagli con un breve focus sul tempo che è atteso:
LUNEDI’ 24
Si avranno in varie località del Nord Italia temporali anche di forte intensità con occasionali nubifragi e raffiche di vento. Non sono da escludere anche grandinate. Il Nord Italia avrà un brusco calo termico e la temporanea cessazione dell’afa. Ma la temperatura si manterrà nei limiti stagionali.
MARTEDI’ e MERCOLEDI’
Il tempo migliorerà al Nord Italia, dove si avrà una lieve situazione favonica per i venti da Nord. In giornata non è da escludere qualche temporale.
Ma i temporali associati al fronte in discesa da nord soprattutto interesseranno il Centro, specie il settore adriatico e la regione appenninica. Improbabilmente pioverà su Roma, mentre non mancheranno i temporali nell’Appennino laziale.
I fenomeni si replicheranno mercoledì per il lento traslare verso sud del fronte freddo. Sono attesi fenomeni localmente violenti, grandine, nubifragi, e forte vento con un calo termico verso valori estivi.
GIOVEDI’
Temporali anche molto intensi sono attesi al Sud Italia e parte della Sicilia, con fenomeni ancora una volta intensi, che potranno dare luogo a locali nubifragi. La temperatura durante e appena dopo i temporali scenderà sotto la media stagionale
Seguiranno alcuni giorni di calma, ma le ultime previsione confermano una successiva forte ondata di caldo.