Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

METEO ITALIA: grave ondata di caldo alle porte d’Italia

Andrea Meloni di Andrea Meloni
29 Luglio 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 4 AGOSTO 2017
Ci siamo, le condizioni meteo stanno per cambiare in modo incipiente: una massa d’aria proveniente dalla Sahara africano, tenderà gradualmente a portarsi verso nord, e dirigersi in modo netto verso l’Italia.

Le attuali stime della nuova ondata di calore, la quinta della stagione, la prospettano di eccezionale entità. peraltro anche la durata potrebbe divenire notevole, e superiore ai 7 giorni.

Fare previsioni su eventi meteo estremi, comporta dei margini di errore non quantificabili, anche nel medio periodo.
Ciò che possiamo sostenere con elevata affidabilità e che continuerà il periodo con anomalie climatiche particolarmente gravi.

L’evoluzione meteo di aggraverà i problemi derivanti dalla persistente siccità.

METEO NEL DETTAGLIO
La nuova ondata di calore potrebbe essere più marcata nelle Isole Maggiori e generare anomalie termiche di straordinaria entità.
Le stime prospettano picchi estremi di temperatura di 40, 42 gradi in Toscana di oltre 40 gradi per varie aree del Lazio di molte aree del Sud Italia.

In Sardegna si potrebbe raggiungere e superare la soglia di 45 gradi, ciò ovviamente nelle zone interne e solo in alcune località. Nelle coste il caldo sarà decisamente più contenuto. Anche la Sicilia sarà interessata dall’ondata di caldo, ma per il momento non parrebbe con valori straordinariamente elevati, anche se sarà caldissimo.

IL METEO FOCUS
Insomma siamo qui di nuovo a descrivere un evento meteo estremo derivante probabilmente da un mix di fluttuazioni climatiche e cambiamenti del clima. L’intensità dell’ondata di calore, per ora, è simile alle peggiori che si ebbero nell’agosto 2003.

NORD ITALIA
Il tempo sarà generalmente soleggiato con nubi passeggere. Nelle Alpi si potrà avere qualche addensamento nuvoloso pomeridiano, con sporadici temporali che nel corso dei giorni sì mostreranno ad intermittenza.
La calura sarà presto notevole e in Valpadana, dove la temperatura supererà diffusamente i 35 gradi. Inoltre salirà il tasso di umidità e il caldo diventerà afoso.
Per un eventuale refrigerio si dovrà sperare in qualche temporale occasionale simil tropicale prodotto dalle correnti oceaniche che passeranno oltralpe, che daranno i temporali alpini, ma che occasionalmente potrebbero spingersi più a sud.

CENTRO ITALIA E SARDEGNA
Le condizioni meteo saranno diffusamente buone, la temperatura gradualmente salirà, e già nel corso del fine settimana i valori termici saranno superiori alla media stagionale.
Un eccezionale ondata di calore investirà tutte le regioni soprattutto da lunedì, e proseguirà nei giorni successivi. Come già detto, nelle zone interne della Sardegna la temperatura salirà molto spesso oltre i 40 gradi con punte estreme anche di 45 gradi, se non oltre, in alcune località.
Per il momento non si intravede alcun refrigerio se non derivante dalle brezze di mare. Infine il tasso di umidità è atteso in crescita, e aumenterà la percezione di calore.

SUD ITALIA E SICILIA
Cesserà ormai anche al Sud ed in Sicilia l’effetto refrigerante dei venti da nord, e nel fine settimana, un’ondata di caldo proveniente dalla Sahara produrrà un sensibile aumento della temperatura.
Una grave anomalia meteorologica interesserà tutta l’area, con temperature che saliranno anche sino e oltre i 10 gradi sopra la media del periodo.
Anche da queste parti il tempo sarà diffusamente soleggiato, la ventilazione generalmente debole per brezze.

CONCLUDENDO
Con la previsione appena prospettata parlare di bel tempo appare inopportuno. Questo a giudizio di molti è grave maltempo, viviamo una grave anomalia climatica.

Ci auguriamo che le stime del nuovo evento siano state sopravvalutate dai modelli matematici di previsione.

LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Articolo precedente

Genesi di forti temporali per il Nord Italia. Meteo estremo ancora

Prossimo articolo

METEO ITALIA: caldo di smisurata intensità. Possibilità di temperatura da record

Andrea Meloni

Andrea Meloni

Prossimo articolo
meteo-italia:-caldo-di-smisurata-intensita.-possibilita-di-temperatura-da-record

METEO ITALIA: caldo di smisurata intensità. Possibilità di temperatura da record

caldo-forte-con-cambiamento-meteo-dopo-il-5-7-agosto.-quando-refrigerio?

CALDO FORTE con cambiamento meteo dopo il 5-7 Agosto. Quando refrigerio?

la-burrasca-d’estate,-cosa-e?-il-meteo-avverso-nel-clima-simil-tropicale-estate-2017

La burrasca d’Estate, cosa è? Il meteo avverso nel clima simil tropicale Estate 2017

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In