Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

METEO ITALIA: storica ondata di calore con record di caldo. DURATA

Andrea Meloni di Andrea Meloni
3 Agosto 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 9 AGOSTO 2017
Una forte ondata di caldo interessa l’Italia, ed è destinata a persistere per tutto il prossimo fine settimana, mostrando i primi cenni di un parziale cedimento nel Nord Italia, quando si verificheranno probabilmente temporali anche di forte intensità.
L’ondata di calore persisterà intensificandosi forte intensità soprattutto nelle regioni centro settentrionali italiane, dove sono attese temperature record in varie città.

La calura potrà favorire condizioni di notevole disagio fisico.

METEO NEL DETTAGLIO
L’Italia risulta invasa dalla massa d’aria proveniente dal Sahara che viene spostata da un’altra circolazione d’aria che si trova nella regione tropicale, a sud del deserto del Sahara. Infatti nelle regioni a sud del grande deserto si stanno verificando inusuali piogge.
Questa anomalia ne ha innescato quindi altre: le ondate di calore a catena sull’Europa meridionale.

Gli ultimi aggiornamenti meteo prospettano l’avvento della 6° ondata di calore in Europa. Attualmente è in corso il 5° evento.

È questa una situazione di estrema anomalia climatica, con tempi di ritorno che dovrebbero essere di una volta ogni secolo. L’attuale ondata di calore rievoca quelle avvenute nel recente agosto del 2003, e nel luglio 1983.

Le distanze così brevi di simili eventi confermano quanto prospettato dagli scienziati che sostengono che gli eventi meteo estremi nei prossimi anni si verificheranno con maggior frequenza. Tale teoria non è accolta da tutti.

NORD ITALIA
Tutto il Nord Italia sarà interessato da una ondata di calore di portata eccezionale, in varie località saranno superati i valori storici di temperatura. Le aree maggiormente interessate dalla nuova ondata di calore saranno la Lombardia orientale, l’Emilia-Romagna ed il basso Veneto. In queste aree sono previste temperature massime superiori ai 40° centigradi sino a domenica.
Il caldo eccezionale tenderà ad estendersi in tutta l’area settentrionale italiana, e a investire anche la regione alpina dove si avranno probabilmente record di temperatura.

Tra il pomeriggio e la serata di domenica, infiltrazioni di aria umida supereranno l’arco alpino e si porteranno nelle regioni settentrionali a partire da ovest, dove si svilupperanno temporali a macchia di leopardo generalmente di forte intensità.
Una fase temporalesca di una certa rilevanza e attesa nella notte tra domenica e lunedì e parte della giornata di lunedì, con temperature molto superiori alla media. Si potranno avere temporali con eccezionale attività elettrica, isolati nubifragi (noti al grande pubblico come bombe d’acqua). Ci saranno ideali condizioni per grandine e colpi di vento molto intenso.

Il cambiamento abbasserà gradualmente la temperatura che comunque rimarrà superiore alla media stagionale. Tuttavia il calo termico sarà osservato come un refrigerio dalla grave calura e afa opprimenti.

Da segnalare che nella bassa Val Padana il mix di elevate temperature e altissimi tassi di umidità attualmente presenti, causeranno condizioni di afa estremamente opprimente, particolarmente fastidiosa per la conduzione delle normali attività umane.

CENTRO ITALIA E SARDEGNA
L’ondata di calore è in atto, nella giornata di martedì nelle regioni centrali la temperatura ha raggiunto in vari centri i 40°C, superandoli in più località. La soglia di 40°C e da sempre considerata un limite di caldo eccezionale, e per alcune località caldo record.

L’ondata di calore tenderà persistere per più giorni, quantomeno sino a tutto il fine settimana, e determinerà un aumento della temperatura minima e massima. Pertanto le condizioni climatiche saranno diffusamente disagevoli.
Un parziale refrigerio, ovvero un calo termico è atteso attorno all’8-9 agosto.

SUD ITALIA E SICILIA
L’ondata di calore che interessa le regioni del Sud della Sicilia è di moderata intensità. Diventa di forte intensità in alcune aree dell’interno, mentre nelle coste la temperatura non ha raggiunto valori eclatanti.
Qui il caldo diventerà intenso soprattutto verso il finire della settimana e nel weekend. Inoltre, per tutto il periodo di previsione non è atteso alcun refrigerio.

CONCLUDENDO
Come da giorni sottolineiamo, ci troviamo davanti a condizioni climatiche estremamente anomale. Quella che viviamo non è una normale estate, ma è un clima che appartiene alle regioni tropicali. Questo comporta è condurrà verso anomalie climatiche a catena.

LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Articolo precedente

CALDO RECORD: FINE dell’evento meteo straordinario? RIPARLIAMONE!

Prossimo articolo

VERRÀ anche la 6° ondata di calore per Ferragosto? Eventi meteo a catena

Andrea Meloni

Andrea Meloni

Prossimo articolo
verra-anche-la-6°-ondata-di-calore-per-ferragosto?-eventi-meteo-a-catena

VERRÀ anche la 6° ondata di calore per Ferragosto? Eventi meteo a catena

7-giorni-meteo:-dal-caldo-record-verso-temporali-e-calura-meno-forte

7 giorni meteo: dal CALDO RECORD verso temporali e calura meno forte

meteo-italia:-africa-e-oceano-atlantico-tempo-piu-variabile,-e-meno-caldo

Meteo Italia: Africa è Oceano Atlantico tempo più variabile, e meno caldo

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In