METEO SINO AL 16 AGOSTO 2017
Una massa di aria umida proveniente dalla Francia influenza le regioni settentrionali, nel frattempo aria calda continuerà ad affluire al Centro e al Sud Italia determinando un incremento della temperatura nella giornata di mercoledì, quando si avranno di nuovo picchi termici esagerati.
SEGNALIAMO L’APPROFONDIMENTO
Meteo in breve: impennata di caldo, temporali, refrigerio e poi di nuovo caldo
Una fase di tempo instabile tenderà a insistere nelle regioni settentrionali per le giornate di mercoledì e giovedì con temporali a carattere sparso.
A partire da giovedì il flusso di aria meno calda tenderà a scivolare lungo la penisola e a determinare l’arretramento verso sud della massa d’aria caldissima che viene dal deserto del Sahara. Si avrà un refrigerio, con un calo termico che in talune aree potrà raggiungere i 15° centigradi. Non sono da escludere condizioni di temporanea instabilità nelle zone interne della Penisola che potranno dar luogo a qualche temporale pomeridiano.
TORNA IL CALDO DOPO REFRIGERIO
Durante il fine settimana Italia sarà interessata da l’alta pressione che farà seguito al refrigerio avvenuto nei giorni precedenti. Pertanto si avrà un nuovo graduale aumento della temperatura e inizierà un’altra fase più calda che ci traghetterà verso la 6° ondata di calore dell’estate 2017.
Nel corso dei giorni, le regioni alpine prealpine e occasionalmente anche più a sud verso la Val Padana settentrionale, si potrà assistere a qualche isolato temporale.
Verso il Ferragosto è atteso un sensibile aumento della temperatura che si porterà su valori sensibilmente superiore alla media.
Come annunciato, ci sarà la sesta ondata di calore dell’estate 2017, ma non sarà cattiva come quella in atto, anche se i valori termici di partenza molto alti, favoriranno temperature elevate. Inoltre si avrà un sali e scendi dei valori di temperatura.
NORD ITALIA
Le condizioni meteo saranno instabili sino a giovedì, è si potranno avere temporali a carattere sparso localmente anche forti. Da venerdì le condizioni meteo tenderanno a migliorare sensibilmente. Nel corso dei giorni l’aria umida che transiterà oltralpe tenderà ad influenzare anche la regione alpina e prealpina, dove si potrà avere qualche temporale pomeridiano. Non sono da escludere sporadici temporali anche nel nord della Valle padana.
La temperatura dopo una diminuzione che verrà tra mercoledì e giovedì, da sabato tenderà di nuovo salire. Mentre, attorno il Ferragosto la temperatura salirà sensibilmente a causa della sesta ondata di calore di quest’estate.
CENTRO ITALIA E SARDEGNA
La giornata di mercoledì sarà ancora molto calda con temperature che nelle zone interne potranno avvicinarsi ai 40°, e superarli ancora in Sardegna. A partire da giovedì in Sardegna si avrà un calo termico sensibile che si estenderà per venerdì al Centro Italia.
A causa del drastico cambiamento del tempo, si avrà una situazione di instabilità atmosferica che potrà dar luogo nelle zone interne a isolati temporali pomeridiani, specie nell’Appennino. Ma si tratterà di un guasto temporaneo.
Si avranno venti sostenuti nelle giornate di giovedì e venerdì, da maestrale sulla Sardegna, e nelle zone esposte del Centro Italia.
Nel fine settimana le condizioni meteo cambieranno ancora con il ritorno del caldo, ma stavolta la calura sarà non eccessiva come quella avuta gli scorsi giorni.
Nei primi giorni della prossima settimana verso, ma verso il Ferragosto si avrà un sensibile aumento della temperatura con il ritorno di caldo particolarmente intenso. Per il momento non dovrebbe essere di intensità raccolta record, inoltre la nuova ondata di caldo vedrà dei cali termici temporanei e poi degli aumenti.
SUD ITALIA E SICILIA
Un cambiamento delle condizioni meteo da queste parti si avrà solo verso venerdì, ma nei giorni precedenti ci sarà nuovo aumento della temperatura, il caldo continuerà ad essere opprimente per mercoledì e giovedì.
Domenica, dopo il calo termico di venerdì e parte di sabato, è atteso un nuovo aumento della temperatura, con le condizioni meteo che si avvieranno verso la sesta ondata di caldo dell’estate 2017.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA