METEO 29 AGOSTO – 5 SETTEMBRE 2017, ANALISI E PREVISIONE
L’ondata di calore di fine agosto è nella sua fase apicale, con l’anticiclone nord-africano ancora molto intenso che determina temperature eccezionali per il periodo. Tuttavia s’intravede sempre più da vicino la fine di quest’ennesimo caldo anomalo. L’anticiclone inizierà molto presto a vacillare, messo alle corde da un impulso perturbato nord-atlantico
Il cambiamento meteo, che coinciderà con l’inizio settembre, si annuncia decisamente severo, dapprima al Nord Italia, ma poi saranno coinvolte probabilmente molte altre regioni, con una raffica di temporali. Si dovrebbe trattare di un peggioramento significativo, in grado di avviare l’estate verso un declino perfettamente consono al periodo.
CALDO ESTIVO AGLI SOGGIOLI
Ci aspettiamo ancora per qualche giorno anomalie termiche consistenti, con punte di temperatura che sono non certo usuali per fine stagione. Poi il caldo è destinato a smorzarsi e poi a cedere sensibilmente per il transito di perturbazioni, accompagnate da un carico d’aria ben più fresca atlantica.
LA FINE DELL’ESTATE METEOROLOGICA
Il cambiamento meteo coinciderà con la conclusione dell’estate agostana. Parliamo di fine estate, perché con il 1° settembre inizia l’autunno, ma è solo una data stabilita per convenzione meteorologica internazionale, mentre quello astronomico si conclude tra circa 3 settimane. Ciò abbiamo osservato genera confusione, e preferiamo sottolinearlo a discapito di ogni dubbio. Ci sarà quindi spazio ancora per scampoli di clima estivo.
CAMBIAMENTO METEO REPENTINO
Quello di questi giorni certo un contesto meteo normale per il periodo, inutile girarci attorno, in virtù di temperature con picchi oltre i 35/37 gradi. Si tratta di un’ondata di caldo davvero intensa, tuttavia sta per cedere il passo ad un cambiamento che si preannuncia ben più robusto rispetto alle precedenti proiezioni.
I primi scricchiolii dell’anticiclone inizieranno giovedì 31 agosto con temporali a partire dal Nord-Ovest, poi il 1° settembre avremo l’inizio del vero e proprio peggioramento con temporali ben più decisi al Nord, ma in rotta anche verso le regioni centrali.
TEMPERATURE, PREVISIONE METEO DI UN CROLLO
Il picco del caldo, ormai raggiunto, lascia spazio ad una prima lieve flessione termica, ma con temperature ancora diffusamente ben oltre la norma fino al 31 agosto e 1° settembre. In seguito irromperà aria molto più fresca e il clima potrebbe divenire anche più fresco del normale al Centro-Sud, con tracollo termico di 10/15 gradi rispetto al clima attuale.
METEO AVVIO SETTEMBRE, SARA’ GRANDE SVOLTA
Il cedimento dell’anticiclone africano si manifesterà con l’esordio settembre quando transiterà un primo impulso frontale tra la Sardegna ed il Centro-Nord Italia, mentre nel weekend è da valutare la possibilità di un guasto meteo più incisivo per formazione di una Bassa Pressione che favorirebbe la propagazione di piogge e temporali verso buona parte d’Italia.
PIOGGE AUTUNNALI, PRIMI SPIRAGLI
Il primo peggioramento porterà delle piogge anche abbondanti e potrebbe essere il primo passo per un’attenuazione dell’emergenza siccità che affligge gran parte d’Italia, se seguiranno altre regolari perturbazioni.
ULTERIORI TENDENZE METEO
La novità è che l’anticiclone africano verrebbe trafitto dall’affondo di un severo impulso perturbato nord-atlantico. Ciò potrebbe dare luogo ad una vera rottura stagionale, con l’anticiclone africano che difficilmente tornerebbe a dominare in modo così incontrastato come avvenuto ad agosto.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA