EVOLUZIONE METEO E CLIMATICA 5 SETTEMBRE – 11 SETTEMBRE
Le condizioni meteo rimarranno instabili a seguito del passaggio di una vivace perturbazione atlantica. Ci aspettiamo ulteriori temporali soprattutto durante le ore pomeridiane, temporali che andrebbero a concentrarsi maggiormente sui rilievi è sulle zone interne adiacenti tuttavia non escludiamo il coinvolgimento anche di qualche tratto pianeggiante o costiero in modo particolare al centro-sud.
Dovrebbe seguire un temporaneo miglioramento grazie al ritorno dell’alta pressione, alta pressione che anche in questo caso verrebbe dal Nordafrica portando aria calda e un conseguente rialzo delle temperature su valori superiori alle medie stagionali. A differenza del passato potrebbe trattarsi di una breve parentesi, destinata a chiudersi rapidamente a causa dell’arrivo di una seconda incisiva perturbazione atlantica.
AUTUNNO METEOROLOGICO AL VIA, MA NON ASTRONOMICO
Il 1 settembre inizierà ufficialmente la stagione autunnale, stagione che prenderà il via secondo convenzione meteorologica ma non dal punto di vista astronomico. Su quest’ultimo calendario avremo ancora circa tre settimane di bella stagione, per questo qualora dovessero giungere altre ondate di caldo non dovremo stupirci più di tanto. Vero è che i modelli matematici di previsione ci stanno proponendo un cambiamento meteo climatico sostanziale nella prima decade di settembre, ma anche in questo caso c’è poco di cui stupirsi in quanto i segnali dell’autunno incipiente appaiono evidenti appena a Nord delle Alpi.
CAMBIAMENTO DEFINITIVO OPPURE NO?
Lo scenario perturbato ipotizzato dai modelli di previsione è da considerarsi ben più di un semplice break stagionale. Stavolta, a differenza di quanto accaduto durante i tre mesi di estate, il risveglio dell’Atlantico potrebbe esporci a un peggioramento degno di questo nome e a livello europeo si tratterebbe di un cambio di marcia sostanziale. In definitiva lo si potrebbe definire un primo vero accenno d’autunno e il chiaro sintomo di un’estate ormai al capolinea. Anche se dovesse tornare il caldo o comunque un periodo di bel tempo, la nuova stagione sarà la pronta a riportarci le grandi piogge.
CHE AUTUNNO SARÀ?
Tornando un attimo sulle proiezioni stagionali proposte nel fine settimana, ricordiamo che secondo gli americani il mese di settembre dovrebbe trascorrere all’insegna dell’alta pressione e del caldo anomalo. Data la bontà certificata di questo tipo di previsione (per l’estate il grado di affidabilità è risultato altissimo) sarà interessante capire se dopo l’eventuale maltempo di inizio settembre l’anticiclone nordafricano avrà la forza per recitare nuovamente un ruolo da protagonista. A nostro avviso un peggioramento come quello ipotizzato dai centri di calcolo internazionali potrebbe rappresentare una svolta verso il vero autunno e quindi verso un cambiamento che andrebbe a sovvertire il trend meteo climatico mensile. Per questo motivo attendiamo con ansia gli aggiornamenti modellisti dei prossimi giorni.
RISCHIO FENOMENI VIOLENTI
L’altro elemento che non dobbiamo trascurare, sul quale stiamo concentrando le nostre analisi o parte di esse da diversi giorni, è il rischio di fenomeni piuttosto violenti. Veniamo dalla settima ondata di caldo dell’estate e la quantità di energia immagazzinata nel Mediterraneo è tantissima, energia che potrebbe letteralmente esplodere con l’ingresso della perturbazione atlantica e quindi dell’aria fresca ad essa associata. Dovremo prestare particolare attenzione ai possibili super temporali, agli eventuali nubifragi, alle grandinate e ai colpi di vento. Vi invitiamo a leggere i vari approfondimenti che compariranno sul nostro portale perché come abbiamo già visto stamattina localmente gli accumuli potrebbero superare 100 mm e creare i presupposti per situazioni idrogeologiche da monitorare.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA