EVOLUZIONE METEO E CLIMATICA 10 – 16 SETTEMBRE
Dopo un temporaneo miglioramento per il riaffacciarsi dell’Alta Pressione, pur senza escludere la possibilità di ulteriori temporali pomeridiani tipici di fine estate, un’ampia struttura perturbata potrebbe irrompere con foga nel cuore d’Europa. Perturbazione che andrebbe a scavare un poderoso Vortice di Bassa Pressione, con risvolti per l’Italia ancora tutti da definire. Potremmo assistere al procrastinarsi dell’instabilità e quindi dei temporali, ma non escludiamo che possa manifestarsi un più severo peggioramento dai connotati tipicamente autunnali.
L’ATTUALITA’
Stiamo vivendo un avvio d’autunno per niente scontato, non dimentichiamoci infatti che per mesi abbiamo assistito all’assolo dell’Anticiclone Africano. Ora, invece, in men che non si dica – così come si conviene alla nuova stagione – abbiamo i temporali, il vento e un consistente abbassamento delle temperature. La perturbazione, la prima dell’autunno, lascerà strascichi instabili anche nei prossimi giorni ma soprattutto potrebbe ostacolare un ritorno in grande stile dell’Alta Pressione.
NEL PERIODO DI PREVISIONE
Nel periodo 10-16 settembre potrebbero esserci ulteriori occasioni per dei temporali di una certa importanza. Nonostante le incertezze previsionali, come vedremo derivanti dalla discordanza di vedute tra i principali modelli matematici, la nostra esperienza ci suggerisce una soluzione intermedia tra le due ipotesi prevalenti (ritorno dell’Estate o vigoroso peggioramento autunnale) e quindi una fase d’instabilità che potrebbe subentrare anche a causa di un piccolo vortice instabile in scivolamento verso le regioni del Sud Italia.
CONCLUSIONI
Ora più che mai ribadiamo l’importanza di continui aggiornamenti e di un costante monitoraggio dei modelli matematici di previsione. Le difficoltà nell’individuare un trend meteo climatico unico non debbono stupirci: nei periodi di transizione, quindi nel passaggio da una stagione alla successiva, capita sovente di dover fronteggiare situazioni nebulose e in tal senso si rivela essenziale l’esperienza professionale. Esperienza che ci porta a dirvi che settembre potrebbe avere un andamento diverso da quanto prospettato dai meteorologi americani…
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA