Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

METEO sino al 3 ottobre: TEMPORALI in molte regioni, anche forti, poi migliora per poco

Mauro Meloni di Mauro Meloni
27 Settembre 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

PREVISIONI METEO 27 SETTEMBRE – 3 OTTOBRE 2017, ANALISI ED EVOLUZIONE
E’ definita instabilità atmosferica quella che insiste su parte dell’Italia, ed è attivata dall’influenza del vortice depressionario con perno sul Centro Europa. Sui mari italiani avviene il contrasto di masse d’aria molto differenti, con una circolazione più mite ed umida mediterranea, che ha favorito la nascita di una piccola depressione sui mari meridionali italiani.

Ad essere esposte risulteranno nei prossimi giorni le regioni meridionali, mentre altrove ci sarà più sole grazie alla maggiore influenza dell’anticiclone. L’instabilità sarà dura a morire al Sud e avremo ancora acquazzoni e locali forti temporali. Questi eventi meteo possono risultare improvvisi e violenti, da qui si realizza l’instabilità atmosferica che può degenerare in locali nubifragi.

Occhi puntati all’evoluzione meteo per l’inizio d’ottobre, periodo che appare candidato verso un nuovo cambiamento, con forse il transito di perturbazioni oceaniche, e quindi un periodo piovoso.

METEO MERCOLEDI, TEMPORALI PIU’ PRESENTI AL MERIDIONE*
Si andrà isolando sui mari meridionali d’Italia la modesta area depressionaria attivata dal contrasto fra l’aria fresca dai Balcani e quella più umida e mite mediterranea. Precipitazioni più consistenti, a carattere temporalesco, colpiranno Sicilia e Calabria ed in modo più marginale il resto del Sud Peninsulare.

Un po’ di variabilità sarà presente anche sulle regioni adriatiche, su Alpi e Val Padana, dove saranno presenti nubi irregolari favorite dalle infiltrazioni d’aria fresca orientali. Le precipitazioni risulteranno poco probabili, se non a carattere debole ed isolato.

Tutto ciò che abbiamo indicato, avverrà pur in assenza di perturbazioni organizzate.

SECONDA PARTE DI SETTIMANA, METEO INSTABILE SOLO AL SUD ITALIA
Le precipitazioni temporalesche andranno sempre più a localizzarsi verso le regioni del Sud. Nonostante fenomeni sempre più circoscritti, occasionalmente i temporali potranno risultare forti, anche a carattere di nubifragio proprio sull’estremo Meridione, in corrispondenza di aree joniche di Sicilia e Calabria.

LEGGERO AUMENTO TEMPERATURE PER METEO PIU’ SOLEGGIATO
Risalita termica di qualche grado da metà settimana, anche per via della maggiore presenza del sole su molte regioni, specie al Centro-Nord. Di contro, i valori minimi notturni saranno freschi e localmente ancora più bassi della norma, sempre laddove i cieli saranno privi di nubi.

TENDENZA METEO PER INIZIO OTTOBRE, NOVITA
Strascichi d’instabilità residui si avranno al Sud, mentre potrebbe giungere un cambiamento del tempo per il passaggio di una o più perturbazioni provenienti dall’Oceano Atlantico.

LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Articolo precedente

METEO 4 – 10 Ottobre: l’autunno sale in cattedra, con perturbazioni atlantiche

Prossimo articolo

Meteo PALERMO: temporali anche di forte intensità

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Prossimo articolo
meteo-palermo:-temporali-anche-di-forte-intensita

Meteo PALERMO: temporali anche di forte intensità

meteo-roma:-mitissimo,-sole-e-nubi,-qualche-piovasco

Meteo ROMA: mitissimo, sole e nubi, qualche piovasco

meteo-fino-al-6-ottobre:-la-pioggia-prende-una-pausa,-tornano-il-sole-ed-il-tepore

METEO fino al 6 ottobre: la pioggia prende una pausa, tornano il sole ed il tepore

Ultime News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023
Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)