Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

METEO dal 2 all’8 ottobre: perturbazioni, poi a metà settimana soleggiato

Mauro Meloni di Mauro Meloni
1 Ottobre 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

PREVISIONI METEO DAL 2 ALL’ 8 OTTOBRE 2017, ANALISI ED EVOLUZIONE
Inizio settimana nel segno della spiccata variabilità per gli effetti della perturbazione giunta nel weekend. L’instabilità insisterà principalmente al Centro-Sud, con qualche pioggia o rovescio, ma si tratterà ancora una volta di precipitazioni disorganizzate e distribuite a macchia di leopardo.

L’anticiclone da ovest proverà a spingere per riportarsi in modo più deciso sull’Italia, ma dovrà fronteggiare una nuova perturbazione che verso metà settimana lambirà soprattutto i versanti orientali, ma forse si spingerà ancora più ad ovest, con associate nuova precipitazioni sparse, oltre che un calo termico dovuto a correnti fresche settentrionali.

Solo a metà settimana l’anticiclone delle Azzorre si affermerà in modo più convincente, portando bel tempo ed un generale rialzo delle temperature che si porteranno oltre la norma stagionale. Questa fase anticiclonica potrebbe però risultare di breve durata, ma al momento non s’intravedono ondate di maltempo all’orizzonte capaci di portare precipitazioni importanti.

IL METEO DELL’AVVIO SETTIMANA, QUALCHE ACQUAZZONE PASSEGGERO
Variabilità prevalente, con meteo un po’ più instabile tra Isole Maggiori e zone interne Centro-Sud ove saranno più probabili delle precipitazioni localmente temporalesche, più frequenti e consistenti in Sicilia e localmente zone interne di Abruzzo e Molise.

Meteo migliore e più soleggiato al Nord, ma non mancheranno nubi che peraltro torneranno ad aumentare nella seconda parte del giorno quando giungerà la parte avanzata della nuova perturbazione. Seguiranno precipitazioni sparse a partire da aree alpine e prealpine.

VELOCE PERTURBAZIONE DA MARTEDI’ 3, METEO PEGGIORA
A cavallo tra martedì e mercoledì si attende il passaggio di una nuova veloce perturbazione nord-atlantica, con effetti ancora relativamente scarsi in termini di precipitazioni. Le aree più coinvolte dovrebbe risultare le Alpi, Prealpi e poi le regioni adriatiche e zone interne peninsulari.

ANDAMENTO TEMPERATURE NUOVA SETTIMANA
La nuova perturbazione, attesa da martedì, sarà poi subito seguita da un flusso di correnti più fresche settentrionali che apporteranno un calo termico lungo le regioni del versante adriatico. A seguire, avremo invece un brusco rialzo con l’espansione dell’anticiclone da ovest che apporterà aria ben più mite con temperature temporaneamente sopra la norma, specie sulle regioni di ponente.

SUCCESSIVA TENDENZA METEO
A metà settimana l’anticiclone sembra in grado di espandersi verso l’Italia, limitando nuovi tentativi d’assalti perturbati nord-atlantici. Ciò significa che prevarrà il tempo tra l’incerto ed il soleggiato. Le temperature saranno miti e in rialzo specie sulle regioni di ponente. Tuttavia, già sul finire della settimana l’anticiclone potrebbe subire nuove insidie da perturbazioni.

Tutta la prima parte di ottobre. per ora non promette il tipico tempo piovoso d’autunno, data l’assenza delle grandi perturbazioni più organizzate, quelle peraltro che sarebbero necessarie per alleviare la siccità.

LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Articolo precedente

METEO fino al 7 ottobre: un po’ variabile, poi novità rilevanti

Prossimo articolo

Meteo TORINO: variabile con graduale calo temperatura

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Prossimo articolo
meteo-torino:-variabile-con-graduale-calo-temperatura

Meteo TORINO: variabile con graduale calo temperatura

meteo-trieste:-variabile,-qualche-pioggia

Meteo TRIESTE: variabile, qualche pioggia

meteo-aosta:-ampie-variazioni-di-temperatura,-variabile

Meteo AOSTA: ampie variazioni di temperatura, variabile

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In