PREVISIONI METEO DALL’12 AL 18 OTTOBRE 2017, ANALISI ED EVOLUZIONE
Finita ormai la residua instabilità all’estremo Sud, ecco che l’Italia è ora pienamente coinvolta dall’espansione sempre più netta dell’anticiclone delle Azzorre, destinato ad assumere un ruolo da assoluto protagonista sulla scena mediterranea e parte dell’Europa. L’alta pressione salirà alla ribalta in modo incontrastato, assicurando meteo stabile con bel tempo ovunque.
Atteso un netto aumento delle temperature, tanto che sul finire della settimana si potrebbe persino sperimentare un po’ tepore, poiché l’anticiclone trainerà masse d’aria calde di matrice nord-africana. Di conseguenza, il tempo sarà ben poco autunnale, con l’assenza totale di piogge un po’ ovunque per oltre una settimana, a causa del fatto che l’anticiclone farà da muro alle perturbazioni atlantiche.
Il bel tempo persisterà anche per quasi tutta la prossima settimana. Si tratta di un’anomalia significativa che viene a generarsi nel cuore dell’autunno. Ottobre dovrebbe presentare in genere ben altri scenari, trattandosi di uno dei mesi statisticamente più favorevoli alle piogge. E invece, almeno per i primi due terzi del mese, le precipitazioni cadute saranno davvero irrisorie.
METEO GIOVEDI’, SPLENDERA’ QUASI OVUNQUE IL SOLE
Il bel tempo conquisterà ormai anche il Meridione, salvo qualche nube innocua in Sicilia e sulle aree joniche. Altrove soleggiamento diffuso, a parte nubi medio-basse tra la Liguria e l’Alta Toscana, per via di correnti più umide marittime. Ciò favorirà localmente grigiore in queste regioni, con anche possibilità di qualche isolata debole pioggia.
Si conferma un lieve aumento delle temperature, con picchi localmente oltre i 25 gradi sui settori tirrenici e sulle due Isole Maggiori. Il tepore diurno contrasterà con il clima più fresco delle ore notturne e del primo mattino. Ci sarà quindi un’ampia escursione termica fra le ore centrali ed il resto del giorno, ciò renderà necessario vestirsi a strati.
METEO DELL’ULTIMA PARTE DI SETTIMANA CON SUPER ANTICICLONE
Scenario stabile e bel tempo diffuso, grazie all’ulteriore espansione dell’anticiclone che avvicinerà il suo fulcro più forte verso l’Italia. Ciò favorirà tanto sole, ma tempo anche localmente a tratti brumoso al Nord dove si presenteranno sempre più foschie e locali nebbie in pianura, come normalmente avviene con le alte pressioni già nel periodo autunnale. Nubi potranno a tratti persistere anche tra Liguria ed Alta Toscana.
In generale, le temperature saliranno ancora. Se confermato, avremo infatti persino caldo anomalo con temperature tardo estive a cavallo tra il weekend e l’inizio della prossima settimana, quando è possibile che si raggiungano picchi di 27/28 gradi, specie sulle due Isole Maggiori e localmente lungo le regioni tirreniche. I valori, pur non eccezionali, saranno ben sopra la medie stagionali di ottobre.
TENDENZA METEO, L’EVOLUZIONE
L’anticiclone continuerà a far da scudo alle perturbazioni atlantiche, fin verso il 20 ottobre. E’ possibile che l’anticiclone vada ad indebolirsi solo più avanti, sul finire della prossima settimana, quando si intravede un cenno di peggioramento ma sarà assolutamente da confermare con i prossimi aggiornamenti. Quando si vengono a creare anticicloni così estesi e potenti, ci vuol tempo prima che si concretizzi un cambiamento.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA