Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

METEO 19 – 25 Ottobre: forti anomalie, l’autunno fa sul serio

Ivan Gaddari - Redazione di Ivan Gaddari - Redazione
12 Ottobre 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO E CLIMATICA 19 – 25 OTTOBRE
Stiamo ragionando, come consuetudine, su un arco temporale ampio e in quanto tale propone costantemente delle difficoltà previsionali. La maggiore, attualmente, risiede nell’identificare un punto di svolta. Svolta intesa come smantellamento di quel possente Anticiclone che, collocando tra Mediterraneo e Europa centrale, darà luogo alla consistente ottobrata. Trattasi di un periodo di bel tempo che potrebbe protrarsi sino al 18 ottobre, per poi ripresentarsi in seguito.
Molto, ovviamente, dipenderà dalle velleità atlantiche. Riusciranno le perturbazioni a vincere la resistenza anticiclonica? Una domanda che ci stiamo ponendo da tempo perché come detto per poter porre rimedio a una condizioni di blocco atmosferico occorrerà tanta energia. E non è detto che basti, almeno inizialmente. Diciamo che un passaggio perturbato potrebbe esserci, proprio a inizio terza decade di ottobre, ma poi regna sovrana l’incertezza.

QUALCHE INTERESSANTE NOVITA’
Non si tratta di elementi localizzati, bensì di una visione ben più ampia che contempla fenomeni climatici su scala planetaria. Stiamo parlando della cosiddetta “La Nina”, ovvero quell’anomalo raffreddamento delle acque superficiali del Pacifico equatoriale. Perché ne parliamo? Perché trattasi di fenomeni capaci di influenza la circolazione atmosferica globale e per quel che riguarda l’Europa potrebbe generare tempeste atlantiche particolarmente violente. Ora, con ciò non vogliamo dirvi che arriveranno da noi, ma di certo una maggiore vivacità oceanica potrebbe tradursi in frequenti passaggi perturbati anche nel Mediterraneo.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Tirando le somme possiamo dirvi, con discreta sicurezza, che l’ottobrata si protrarrà sino al 17-18 ottobre. Poi potremmo assistere al transito di una rapida perturbazione atlantica, ma visto l’ostinato posizionamento dell’Alta Pressione sulla Penisola Iberica gli effetti potrebbero coinvolgere soltanto una parte d’Italia (il Centro Nord). E proprio la collocazione anticiclonica potrebbe non consentire ulteriori sfondamenti perturbati, tant’è che i modelli matematici di previsione vedrebbero – ovviamente il condizionale è d’obbligo – un nuovo consolidamento del bel tempo. Trattasi di ipotesi, badate bene, nulla toglie che l’ingerenza perturbata possa realmente determinare una crisi dell’Alta Pressione. Vedremo…

CONCLUSIONI
Ottobre che, come prospettavano alcuni centri di calcolo matematici nelle loro proiezioni stagionali, si sta rivelando siccitoso. Non caldo, ma avaro di piogge si. E sappiamo che la siccità rappresenta una note dolente, ragion per cui la speranza è che il trend a lungo termine possa indicarci – al più presto – l’agognata via d’uscita.

LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Articolo precedente

METEO dal 12 al 18 Ottobre: bel tempo e super anticiclone. Arriva il caldo

Prossimo articolo

METEO Inverno, sarà gelido? Potrebbe anche non essere una bufala

Ivan Gaddari - Redazione

Ivan Gaddari - Redazione

Prossimo articolo
meteo-inverno,-sara-gelido?-potrebbe-anche-non-essere-una-bufala

METEO Inverno, sarà gelido? Potrebbe anche non essere una bufala

meteo-roma:-varie-giornate-miti,-qualche-nube

Meteo ROMA: varie giornate miti, qualche nube

meteo-milano:-smog,-foschia-e-forte-anomalia-climatica

Meteo MILANO: smog, foschia e forte anomalia climatica

Ultime News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023
Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

19 Marzo 2023
Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

19 Marzo 2023
meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo

Recent News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In