NOVITA’ METEO
La dinamicità è stato l’elemento caratterizzante di questo primo scorcio di stagione. Diciamo anche che dicembre è stato freddo in molte zone d’Italia, che la neve è caduta copiosa sui nostri rilievi e che finalmente si sono riveste le piogge. Ora, all’orizzonte, appaiono delle novità. Ma novità di che tipo? Beh, diciamo che i modelli matematici di previsione meteo ci mostrano scenari tali da decretare una pausa da quella parte dell’inverno che è più rigida e dal tempo avverso.
Questa novità potrebbe avvenire perché le perturbazioni atlantiche potrebbero determinare uno schiacciamento dell’Alta Pressione sul Mediterraneo, con evidente coinvolgimento dell’Italia. Ma su tale tendenza ci sono diverse incognite.
LE CAUSE
E’ da tempo che si parla di un bivio, un crocevia nella linea di tendenza indotti da complesse dinamiche atmosferiche che stanno giungendo a compimento. Or bene, vi sono degli elementi che suggeriscono (ma non è detto che sarà così) un mese di gennaio prevalentemente anticiclonico, ma quel che più preoccuperebbe, nel caso, sarebbero le temperature che potrebbero orientarsi al di sopra delle medie per lunghi tratti.
D’altro canto ci sono molte variabili da considerare, perciò ci sottolineiamo a dire che non stiamo prevedendo un gennaio dal clima primaverile, ma che avremo un possibile cambio di rotta.
VIE DI USCITA
Gli elaboratori prospettano varie line di tendenza che potrebbero, per così dire, salvare la normalità del nostro inverno, con fasi rigide e di maltempo.
INSOMMA
Ci sono previsioni indirizzate verso una stanca della stagione invernale, ma altre che prospettano una ripresa del tempo invernale, con irruzioni di aria gelida dalle regioni polari verso l’Europa, oltre che varie perturbazioni oceaniche. Tutto ciò potrebbe influenzare anche l’Italia.
IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Volendo sintetizzare l’andamento meteo climatico della prima settimana del 2018 dobbiamo necessariamente dar credito all’ipotesi prevalente che prospetta la prima settimana dell’anno non rigida, con temperature che potrebbero risultare sopra la media e bassa possibilità di precipitazioni.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA