Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

METEO dal 7 al 13 Gennaio: forte maltempo in settimana, grande neve su Alpi

Mauro Meloni di Mauro Meloni
7 Gennaio 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

PREVISIONI METEO DAL 7 AL 13 GENNAIO 2018, ANALISI ED EVOLUZIONE
Una nuova ondata di maltempo tende gradualmente a coinvolgere l’Italia, per effetto di un vortice depressionario sulla Penisola Iberica che tenderà lentamente a spostarsi verso la nostra Penisola. Il peggioramento già coinvolge le regioni di Nord-Ovest, preceduto da correnti meridionali che vanno trasportando aria ancora molto mite, con temperature ben oltre la norma.

Il sistema perturbato avanzerà molto lentamente con progressiva estensione del maltempo, dopo il weekend, verso il resto del Nord poi successivamente anche alla parte centro-meridionale dell’Italia. Il grosso delle precipitazioni investirà soprattutto il Piemonte e poi le aree alpine e prealpine con altre nevicate abbondantissime, seppure a quote relativamente alte.

Il clima tenderà a rimanere ancora mite, al momento non sono in previsione nuove ondate di freddo. L’inverno è come scomparso sul più bello, considerato che non vi sono tracce di grande freddo nemmeno su gran parte dell’Europa. Ci attende quindi una fase decisamente più autunnale che invernale, ma probabilmente lo scenario tenderà a poi a cambiare, anche se non prima di metà mese almeno sull’Italia.

METEO DOMENICA 7 GENNAIO, S’INTENSIFICA MALTEMPO SUL NORD-OVEST, CON PIOGGE
Le correnti di scirocco porteranno nubi e precipitazioni sulle regioni del Nord Italia, ma sarà in particolare il settore di Nord-Ovest a risentire di maltempo più pronunciato. I fenomeni risulteranno localmente intensi e persistenti tra Piemonte e Valle d’Aosta, localmente sul Ponente Ligure. Neve forte si avrà a quote medio-alte in genere oltre i 1200 metri, localmente più basso su valli dell’ovest Piemonte.

Precipitazioni intermittenti si avranno anche sul resto del Settentrione, specie su aree alpine e pedemontane. Il Centro-Sud sarà invece in attesa e con temperature quasi primaverili al Sud e sulle due Isole Maggiori, tanto che si toccheranno punte fino a 20 gradi ed oltre. Da segnalare i venti di scirocco in rinforzo prima sul Tirreno, poi anche su aree joniche ed adriatiche.

METEO AVVIO SETTIMANA, FORTI PRECIPITAZIONI. EVOLUZIONE PERTURBATA
Il maltempo rincarerà la dose lunedì su tutto il Nord, con precipitazioni anche abbondanti in Piemonte, zone prealpine e pedemontane. La neve cadrà anche copiosa sulle Alpi, ma a quote medio-alte specie sui settori orientali, mentre in Piemonte localmente le nevicate potranno sfondare fino attorno ai 1000 metri, specie sulle aree interessate dai fenomeni più intensi.

Gradualmente le precipitazioni colpiranno anche il Centro-Sud, con rovesci e temporali a partire da Toscana, Lazio e Sardegna. Molto lentamente il vortice di bassa pressione si porterà sull’Italia, anche se la traiettoria resta ancora incerta. Qualche piovasco interesserà le aree joniche per via delle correnti sciroccali, ma il vero peggioramento arriverà solo nei giorni a seguire.

TENDENZA METEO SUCCESSIVA
Le piogge pertanto dovrebbero propagarsi a gran parte della Penisola tra martedì e mercoledì, quando probabilmente la perturbazione, sempre alimentata da flussi sciroccali, la troveremo protesa tra il Centro-Sud ed il Triveneto. Sarà un’evoluzione tipicamente autunnale ed il maltempo potrebbe dare origine a locali nubifragi. Le nevicate cadranno solo a quote alte.

LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

Articolo precedente

Meteo di Gennaio, ecco quando tornerà l’Inverno

Prossimo articolo

METEO dall’8 al 14 Gennaio: apice MALTEMPO in avvio di settimana, NEVE Alpi

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Prossimo articolo
meteo-dall’8-al-14-gennaio:-apice-maltempo-in-avvio-di-settimana,-neve-alpi

METEO dall’8 al 14 Gennaio: apice MALTEMPO in avvio di settimana, NEVE Alpi

meteo-15-–-21-gennaio:-prospettive-di-maltempo-invernale

METEO 15 – 21 Gennaio: prospettive di MALTEMPO INVERNALE

meteo-16-–-22-gennaio:-freddo,-nevicate,-insomma-inverno

METEO 16 – 22 Gennaio: FREDDO, nevicate, insomma INVERNO

Ultime News

Giornata Mondiale dell’Ambiente: Un Tributo alla Nostra Casa Comune, il 5 Giugno

5 Giugno 2023

Svelata la verità sul clima: il Maggio 2023 ha scaldato l’Italia più del solito!

4 Giugno 2023

Meteo della settimana: la pace atmosferica ci sfugge

29 Maggio 2023

Giugno Meteo: Il Primavera si arresta. Arriva il primo caldo torrido

29 Maggio 2023

Meteo Aeronautica: un insolito e piovoso Giugno

29 Maggio 2023

L’influenza dell’El Niño sul meteo italiano: Previsioni per l’Estate 2023

29 Maggio 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Focus Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Giornata Mondiale dell’Ambiente: Un Tributo alla Nostra Casa Comune, il 5 Giugno

5 Giugno 2023

Svelata la verità sul clima: il Maggio 2023 ha scaldato l’Italia più del solito!

4 Giugno 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)