Si parla, a ragion veduta, di ondate di freddo che puntano l’Italia. Condizioni meteo fortemente invernali, con probabilità in crescita.
Ma in giro per la rete si leggono le cose più disparate, talvolta vere e proprie “fake news”. Si sente di gelo siberiano imminente, o di freddo polare ipotizzando chissà che episodi invernali epicoli. Sono notizie campate in aria, per il momento non possiamo che definirle tali.
E’ un’estremizzazione della notizia voluta, ricercata, che trae origine magari dal sentito dire. Ma c’è qualche elemento di verità? La risposta è ni. E’ vero in parte, perché il freddo dovrebbe arrivare ma da qui a parlare di qualcosa di epocale ce ne passa. Poi, intendiamoci, nessuno sa cosa succederà da qui a febbraio. Non abbiamo la sfera di cristallo e quelle che si possono fare sono esclusivamente ipotesi.
Queste si, sulla base dell’esperienza professionali e di attenete analisi. Ma sarebbe scorretto darvi delle certezze, non esiste. Quindi, al momento, lasciamo stare il freddo polare e quello siberiano. Potrebbero essere probabili entrambi come no. Diciamo che farà freddo, poi quando sarà il momento andremo a discutere con calma e con la giusta prospettiva la natura di eventuali incursioni fredde.