Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Novità meteo: l’INVERNO si prepara a tornare

Redazione Tempo Italia di Redazione Tempo Italia
22 Gennaio 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Ma perché dare affermare, da più parti, che l’inverno è già finito? La risposta, per noi, è un mistero.

Manca oltre 1 mese d’inverno se consideriamo la stagione sino al 1° marzo, circa 2 mesi se invece prendiamo come riferimento lo stop stagionale astronomico. Ed allora, capite bene che dare per spacciato l’inverno è quanto mai azzardato.

Spesso tali previsioni arrivano da coloro i quali si affrettano a criticare, anche aspramente, i cambiamenti di tendenza dettati da repentini ribaltoni modellistici. Ma allora ci si pone un altro quesito: perché le previsioni dovrebbero avere validità soltanto se contemplanti il bel tempo perdurante? Non lo capiremo mai.

Andiamo al nocciolo della questione. Le dinamiche atmosferiche che stiamo osservando per certi versi sono paragonabili a dinamiche osservate frequentemente nei tanti “insulsi” inverni degli ultimi decenni. Eppure alcune piccole differenze, che potrebbero stare a significare un nuovo periodo climatico all’orizzonte, stanno aiutando questa stagione a mostrarci della dinamicità inaspettata.

Dinamicità che potrebbe anche tradursi, da qui a una decina di giorni, in scenari assai più interessanti. In particolare sembra prendere piede un corposo raffreddamento dell’Europa orientale e della Russia, il che rappresenterebbe un primo step fondamentale per provare a portare a casa qualche episodio invernale degno di tal nome.

Non vi stiamo dicendo che sicuramente avremo freddo, o magari gelo, e neve. Vi stiamo dicendo che qualora trovassero riscontro certi movimenti crescerebbero le possibilità di ficcanti irruzioni nel cuore del Vecchio Continente. Poi per le eventuali implicazioni mediterranee avremo modo e tempo di discuterne. Ovvio, se dovessero crearsi i presupposti.

Però consentiteci di dissentire fortemente da chi, senza cognizione di causa, si sta affrettando a dire che l’inverno è già terminato.

Articolo precedente

METEO. Ci giochiamo le migliori “chance” dell’inverno

Prossimo articolo

METEO ITALIA: ANTICICLONE di fine gennaio, poi novità FREDDE. Torna INVERNO

Redazione Tempo Italia

Redazione Tempo Italia

Prossimo articolo
meteo-italia:-anticiclone-di-fine-gennaio,-poi-novita-fredde.-torna-inverno

METEO ITALIA: ANTICICLONE di fine gennaio, poi novità FREDDE. Torna INVERNO

meteo-roma:-sole,-ma-poi-peggiora.-febbraio-rischio-freddo

Meteo ROMA: sole, ma poi peggiora. Febbraio rischio freddo

meteo-milano:-presto-pioggia,-poi-abbastanza-buono,-con-febbraio-piu-freddo

Meteo MILANO: presto pioggia, poi abbastanza buono, con Febbraio più freddo

Ultime News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023
Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)