Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

METEO estremo, GELO fortissimo dalla SIBERIA su Europa e parte d’Italia

Piero Luciani di Piero Luciani
22 Febbraio 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter


Le previsioni meteo diffuse dai Centri Meteo lasciano spazio ad aggettivi come freddo eccezionale, freddo storico. Insomma, aria fredda, anzi gelida, come raramente succede in questo periodo dell’anno, si sta mettendo in modo dalla Siberia verso la Russia europea, e a velocità sproporzionata sopraggiungerà sulle Venezie per sabato, mentre tutto il Nord Italia ne sarà coinvolto domenica, quando la temperatura diurna scenderà diffusamente sotto gli 0°C anche di giorno.

DOMENICA NEVE SU MOLTE PARTI DEL NORD ITALIA
Forti venti di orientali, su Trieste ci sarà la Bora, attiveranno le ideali condizioni per la formazione di nubi e precipitazioni che, stante le basse temperature, sanno nevose su tutto il Nord Italia.

GELO STRAORDINARIO
Siamo alla fine dell’Inverno, e anche se è pur vero che in questo periodo dell’anno le ondate di freddo non sono inusuali, è assolutamente eccezionale l’entità dell’aria gelida che sopraggiungerà dapprima sulla Russia europea, e che si metterà poi in moto verso ovest, rovesciando sull’Europa orientale e centrale, buona parte delle Isole Britanniche, la Francia e parte d’Italia, aria gelida di origine siberiana.

GELO SIBERIANO
Il gelo dalla Siberia potrebbe essere notevole, tanto che gran parte dei centri meteo mondiali si parla di evento meteo estremo, con caratteristiche di eccezionalità. Ben presto saranno avviate allerte meteo in buona parte del Continente. Ma in queste situazione serve molta cautela e dettagliate conferme sull’evoluzione.

SI PARLA DI GELO STORICO
La stima dell’ondata di freddo definita dai calcolatori è quella di un evento di incredibile intensità per dimensioni e intensità. Si fanno paragoni con il gelo del Febbraio 2012, ma c’è chi si è spinto a scomodare il grande gelo del Gennaio 1985.
Va detto che questa ondata di gelo ha più analogie, come periodo, con quella del Marzo 1987. Ma attenzione, non vi stiamo dicendo che avremo una replica di quello o questo evento.

MODELLI MATEMATICI
I modelli matematici di previsione meteo tracciano delle linee di tendenza, che osservate nelle emissioni ufficiali, possono differire anche ampiamente l’una dall’altra. Per facilitare il lavoro del meteorologo sono disponibili altre svariate elaborazioni contemporanee dei medesimi modelli matematici, questi prospettano in buona parte un evento di rilevanza che potrebbe essere storica.

CROLLO TERMICO ANCHE DI OLTRE 15 GRADI
L’irruenza dell’aria fredda sarà così rilevante, che potrebbe abbattere la temperatura di 15°C in poche ore ad iniziare dalle Venezie verso buona parte del Nord Italia. Crolli termici così rilevanti succedono, in genere, nella costa orientale degli USA in coincidenza delle loro terribili tempeste di neve. Ma noi siamo in Europa.

RISCHIO NEVE
Il rischio neve nella prima parte dell’evento in Italia appare essere modesto, e con quantità esigue. Non avremo le tempeste di neve che ci sono abitualmente nella costa orientale degli USA, anche se non è escludibile che si possano formare aree con bufere di neve. Ma è prematuro parlarne.

GELATE DIURNE
Le previsioni prospettano per il Nord Italia, forse le Marche, l’Umbria e le la Toscana, il rischio di gelo diurno anche in pianura. Ovvero temperature massime sotto gli 0°C.

GELO, DANNI
Le forti gelate potrebbero causare danni alle tubature esposte, danni alla vegetazione e agricoltura. Ma soprattutto generare disagi diffusi alla popolazione per le temperature molto basse.

SUPER NEVICATE DOPO IL GELO
Varie proiezioni prospettano il transito di una o più forti perturbazioni sull’Italia, in condizioni di gelo sul Nord Italia, che sarebbero causa di forti nevicate, seguite persino da un colpo di coda di gelo.

C’E’ DA STARE POCO ALLEGRI
L’evoluzione meteo prospetta una situazione che in alcune aree del Nord Italia e forse anche del Centro Italia, potrebbero arrecare criticità, con abnorme richiesta di combustibili ed energia elettrica. Inoltre, le eventuali nevicate generebbero problemi alla circolazione stradale e non, oltre che al trasporto aereo.

VIAGGI IN EUROPA
Coloro che hanno in programma viaggi verso l’Europa centrale e settentrionale, dovrebbero tener conto dell’ondata di gelo rilevantissima in arrivo, con temperature che dalla Svizzera, alla Germania e Francia orientale potrebbero scendere anche sotto i -20°C con forti venti, accentuando la sensazione di freddo.

Articolo precedente

METEO sino 7 Marzo: FREDDO e MALTEMPO, segue GELO da Siberia. I dettagli

Prossimo articolo

Meteo FIRENZE: FORTE GELO da domenica. Possibile NEVE a metà settimana

Piero Luciani

Piero Luciani

Prossimo articolo
meteo-firenze:-forte-gelo-da-domenica.-possibile-neve-a-meta-settimana

Meteo FIRENZE: FORTE GELO da domenica. Possibile NEVE a metà settimana

meteo-venezia:-arriva-il-buran,-una-settimana-di-gelo-e-vento

Meteo VENEZIA: arriva il BURAN, una settimana di GELO e vento

meteo-napoli:-perturbato-nel-weekend,-ondata-di-freddo-a-inizio-prossima-settimana

Meteo NAPOLI: PERTURBATO nel weekend, ONDATA DI FREDDO a inizio prossima settimana

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In