Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

METEO neve, presto mezza ITALIA sotto la NEVICATA: i CM per le città coinvolte

Piero Luciani di Piero Luciani
28 Febbraio 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Servizio meteo
SEI UN LEVABOLLI? Vuoi sapere dove è grandinato? ITALIA, EUROPA, MONDO
www.infograndine.com

GELO in Italia, ma il meteo è in imminente cambiamento, la perturbazione avanza verso l’Italia, e nevica sulla Costa Azzurra, stamattina è caduta la neve persino su Barcellona.

C’è un cambiamento nella tabella di marcia, il peggioramento avanza verso est più lentamente, ostacolato dal gran gelo russo, perciò le nevicate inizieranno con qualche ora di ritardo rispetto alle precedenti stime.

Una gran nevicata, intendo l’evento sopratutto per estensione territoriale, interesserà il Centro Nord Italia. Le previsioni dei modelli matematici prospettano neve su tutto il Nord, in Toscana, le Marche e l’Umbria. In una prima fase della prossima notte, potrebbe tornare la neve anche su Roma, dove poi si dovrebbe tramutare in pioggia.

Nevicherà copiosamente anche sulle Riviera della Liguria, dove i primi eventi nevosi si erano avuti stamattina.

OGGI, MERCOLEDI’
In tarda serata, prima fitte nevicate sul Ponente ligure, i primi fiocchi sono attesi nel basso Piemonte.

GIOVEDI’
Una fitta nevicata interesserà quasi tutto il Nord Italia. Sarà meno coinvolta la regione alpina, mentre maggiori nevicate ci saranno in Appennino.

La nevicata sarà copiosa in Liguria, il centro sud del Piemonte, tutta la pianura lombarda, specie i settori meridionali, l’Emilia Romagna ed il basso Veneto. Forti nevicate dovrebbero interessare la Toscana, l’Umbria, le Marche e forse anche il Lazio centro settentrionale.

Non è da escludere la comparsa di una breve nevicata su Roma che poi si tramuterà in pioggia, come è avvenuto in Spagna a Barcellona oggi all’alba.

VENERDI’
Un nuovo impulso perturbato porterà altra neve sul Nord Italia, ma a rischio neve ci sarà ancora gran parte della Liguria, con alcune località dove invece potrebbe piovere. Neve è attesa su buona parte del Piemonte, Lombardia ed Emilia. Le pianure orientali dovrebbero vedere inizialmente neve che poi si dovrebbe tramutare in pioggia.

GENOVA
Neve a tratti stamattina in alcuni quartieri di Genova. Ma la fitta nevicata dovrebbe iniziare sopratutto dalla serata di oggi e proseguire per 18-24 ore. Buona parte della nevicata avverrà con temperatura tra 0°C ed anche meno anche in centro città, dove molte fontane sono gelate per il grande freddo. Non è da escludere una nuova nevicata venerdì, ma dovrebbe essere neve bagnata che dovrebbe tramutarsi poi in pioggia.

Le stime della nevicata di giovedì su Genova prospettano 20-30 cm. Ma in considerazione dell’ampiezza della città, le aree di collina, una previsione dei centimetri di neve per Genova sono un’ardua prova.

TORINO
Nevicherà dalla nottata e sino al tardo pomeriggio di giovedì. Nevicherà con temperatura sotto gli 0°C, pertanto la neve attecchirà anche sull’asfalto. Altre nevicate si potrebbero avere tra venerdì e sabato. L’area metropolitana di Torino potrebbe subire una nevicata tra i 10-15 cm circa.

AOSTA
La nevicata di giovedì sarà debole, cadrà con temperatura di molti gradi sotto gli 0°C. Venerdì nuova nevicata, forse più abbondante. Giovedì potrebbero cadere circa 5 cm di neve.

MILANO
La nevicata di giovedì potrebbe essere copiosa, ma non forte, in tutta l’area metropolitana. Potrebbe nevicare più fitto nel settore centro orientale urbano, e di meno in quello di nord ovest. La neve cadrà con temperatura che consentirà l’attecchimento anche sull’asfalto, e dovrebbe iniziare giovedì all’alba. Su Milano l’accumulo è abbastanza incerto, alcune elaborazioni indicano 5-8 cm, altre sino a 18-20 cm, e ciò cambierebbe parecchio la situazione.

Cresce il rischio di una prosecuzione, o seconda nevicata per venerdì, e persino per parte di sabato, quando però c’è il rischio che la precipitazione si tramuti in fredda pioggia o neve mista a pioggia.

BOLOGNA
Giovedì potrebbe nevicare copiosamente su Bologna. C’è un crescente rischio neve anche per venerdì. Giovedì in città potrebbero cadere circa 15-20 cm di neve.

TRENTO
Giovedì e venerdì ci saranno copiose nevicate. Il fenomeno dovrebbe essere più intenso venerdì. Potrebbero cadere 15-20 cm di neve.

VENEZIA
Anche il capoluogo del Veneto dovrebbe avere la sua dose di neve nel corso di giovedì. Per venerdì la previsione è incerta, transiterà una perturbazione. Potrebbe nevicare di nuovo. Va detto che su Venezia è nevicato già fitto nella notte tra martedì e mercoledì.

TRIESTE
Dopo la Bora e il gelo, dovrebbe giungere una copiosa nevicata giovedì. Per venerdì la previsione è incerta, non è da escludere una nuova nevicata.

FIRENZE
Il capoluogo toscano dovrebbe avere una fitta nevicata nella giornata di giovedì, con inizio evento al mattino presto. Per venerdì c’è il rischio di pioggia più che di neve. Giovedì, in città potrebbero cadere svariati centimetri di neve. Si parla di possibilità sino a 20 cm.

PERUGIA
Rischio neve per giovedì, ma a fine evento aumento della temperatura.

ANCONA
Forte neve giovedì, mentre venerdì dovrebbe piovere. La neve già giovedì potrebbe a tratti tramutarsi in pioggia.

ROMA
Giovedì non è da escludere neve che poi si tramuterà in pioggia. I disagi della nuova nevicata dovrebbero essere quindi molto limitati alla sola durata dell’evento.

Sono ormai 48 ore circa che vi teniamo aggiornati sulla gran nevicata che interesserà mezza Italia. Orbene, dopo aver osservati eventi meteo del passato, temiamo che si ripetano enormi disagi in tutti i collegamenti, nonostante la prevenzione.

Rammentiamo che qualche giorno fa, la neve ha creato grossi disagi anche dove il fenomeno è di casa come in Germania, con code in autostrada che hanno raggiunto i 350 km.

Articolo precedente

METEO sino al 14 Marzo: forte NEVE, ma poi altro MALTEMPO e ancora NOVITA’

Prossimo articolo

Meteo PALERMO: vento, nubi, schiarite e TEMPERATURE MOLTO MITI

Piero Luciani

Piero Luciani

Prossimo articolo
meteo-palermo:-vento,-nubi,-schiarite-e-temperature-molto-miti

Meteo PALERMO: vento, nubi, schiarite e TEMPERATURE MOLTO MITI

meteo-cagliari:-inizia-la-primavera-con-qualche-pioggia-nel-weekend

Meteo CAGLIARI: inizia la PRIMAVERA con qualche pioggia nel weekend

meteo-napoli:-prossimi-giorni-miti-ma-con-frequenti-piogge

Meteo NAPOLI: prossimi giorni miti ma con frequenti PIOGGE

Ultime News

Meteo Prossima Settimana: Aumento della Pressione Alta con una Novità Inclusa

29 Settembre 2023

Previsioni Meteo: Le temperature attese per i prossimi giorni

27 Settembre 2023

Meteo: Ottobre si presenta potente, autunno impetuoso in Italia?

27 Settembre 2023

Meteo: Cambiare il guardaroba? Un grosso sbaglio!

27 Settembre 2023
fine-settimana-con-ciclone,-il-meteo-sara-molto-capriccioso

Fine settimana con Ciclone, il Meteo sarà molto capriccioso

25 Settembre 2023
meteo:-autunno-inquieto?-ecco-la-risposta

Meteo: Autunno inquieto? Ecco la risposta

25 Settembre 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News

Recent News

Meteo Prossima Settimana: Aumento della Pressione Alta con una Novità Inclusa

29 Settembre 2023

Previsioni Meteo: Le temperature attese per i prossimi giorni

27 Settembre 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)