Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

TORMENTE di NEVE sulla Valle Padana centro occidentale, meteo avverso

Piero Luciani di Piero Luciani
3 Marzo 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Forti nevicate.
Una tormenta di neve sta investendo tutta la Val Padana centro-occidentale dove la visibilità è ridotta sensibilmente a causa della precipitazione abbondantissima che cade ormai da stamattina. In alcune località della parte meridionale della pianura il manto bianco raggiungeva alle ore 11:00 i 10 cm di neve fresca.

Una tormenta di neve sta interessando le aree metropolitane di Torino e soprattutto Milano. La neve sta facendo presa sull’asfalto. La temperatura è precipitata diffusamente fin nelle 2 metropoli attornoa 0° centigradi.
In periferia, e all’esterno dei centri urbani, stanotte si era avuta una gelata notturna, con Milano Linate e Torino Caselle a -3°C.

La nevicata era stata stimata come altamente probabile dai nostri bollettini meteo. Ma va sottolineato che i bollettini meteo automatici sottostimano eventi meteo di tal natura. Infatti la Val Padana ha un microclima complesso, capace di trattenere a sé l’aria fredda, generando una sorta di cuscinetto o strato di aria fredda dove sopra vi scorre aria più calda foriera di precipitazioni.

Attualmente transita una perturbazione di moderata intensità che porterà un definitivo ulteriore aumento della temperatura anche da queste parti, dove l’ondata di gelo e neve tenderanno gradualmente a scemare. Ma non è escludibile che altra neve cada sino a lunedì nel settore occidentale della Valle Padana.

Nel frattempo, la bufera di neve si sta dirigendo verso le Alpi e Prealpi centro orientali, dove la temperatura è ideale per un’abbondante nevicata, ma anche dove nei prossimi giorni cadrà tanta neve, come ne cadrà parecchia su tutto l’arco alpino italiano, per il transito in rapida successione, con cadenza quasi giornaliera, di perturbazioni oceaniche.

Il peggioramento che è in atto si insinua dopo l’ondata di freddo siberiano, è si manifesterà anche sulla Toscana, la Sardegna le regioni tirreniche per poi portarsi verso l’Adriatico, ma da queste parti cadrà solo pioggia.

Insomma, Marzo è iniziato pazzerello, una definizione che ci sembra consona.

Articolo precedente

Italia, ce la siamo scampata dal meteo estremo vero. Ci ha salvati l’Africa

Prossimo articolo

METEO sino al 17 Marzo: MALTEMPO estremo, tepore e rischio GELO polare

Piero Luciani

Piero Luciani

Prossimo articolo
meteo-sino-al-17-marzo:-maltempo-estremo,-tepore-e-rischio-gelo-polare

METEO sino al 17 Marzo: MALTEMPO estremo, tepore e rischio GELO polare

meteo-sino-18-marzo:-maltempo,-poi-freddo-e-neve-bassa-quota

METEO sino 18 Marzo: MALTEMPO, poi FREDDO e NEVE bassa quota

meteo-milano:-piogge-e-meno-freddo

Meteo MILANO: PIOGGE e meno freddo

Ultime News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023
Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

19 Marzo 2023
Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

19 Marzo 2023
meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo

Recent News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In