EVOLUZIONE METEO PROBABILE SINO dsadf fds AL 24 MARZO 2018
Siamo proiettati verso un fine settimana che sarà caratterizzato dal transito di una complessa perturbazione che apporterà diffuso maltempo ad iniziare dalle regioni occidentali, con l’avvento di molti temporali primaverili. Fenomeni temporaleschi che stavolta si estenderanno anche nel Nord Italia.
I primi giorni della settimana vedranno variabilità ed un aumento della temperatura, ma nella seconda parte della settimana, una nuova robusta perturbazione interesserà le regioni del Nord Italia.
Per variabilità si intende quella condizione meteo che non è di bel tempo, ma di incertezza meteorologica, ovvero di tempo mutevole, ma neppure maltempo.
Nel seguito avremo di nuovo correnti oceaniche con precipitazioni. Correnti che potrebbero divenire settentrionali, con la conseguenza di apportare un calo delle temperature, ma per il momento non si prevede alcuna ondata di gelo, anche se in Europa torneranno a soffiare qua e là venti freddi da nord.
METEO SINO AL 19 MARZO
Transiterà una perturbazione che porterà maltempo su buona parte dell’Italia nell’intero fine settimana. In specie al Nord si avranno precipitazioni anche intense. Non sono da escludere anche formazioni temporalesche stante l’aumento della temperatura che si sta verificando anche al Nord Italia. Nelle Alpi tornerà a cadere la neve.
Piogge e temporali si estenderanno anche alla Sardegna e le regioni tirreniche, mentre saranno in ombra pluviometrica le regioni adriatiche.
I primi giorni della settimana vedranno variabilità atmosferica con residue precipitazioni sul Centro Nord Italia, dove si avranno anche temporali isolati. La temperatura è attesa in aumento verso valori tipicamente primaverili, spesso superiori alle medie climatiche di questo periodo dell’anno.
Nella seconda parte della settimana si avrà tempo instabile, a tratti sarà anche perturbato per il transito di una perturbazione che sarà più intensa al Centro Nord Italia.
TENDENZA METEO PROBABILISTICA PER I SUCCESSIVI 7 GIORNI, da confermare.
Nel periodo di previsione si avrà – probabilmente – molta variabilità ed un temporaneo calo termico, ma non sono previste per ora, tardive ondate di gelo.
Torneranno le precipitazioni, specie al Centro Nord Italia e le regioni tirreniche. Piogge marzoline, quindi ancora diffuse, ma anche con rovesci e temporali. La stagione sta cambiando molto rapidamente, ve ne sarete di certo accorti.
CONCLUDENDO
Ancora una volta prospettiamo il marzo pazzerello che ci sta accompagnando verso una normale primavera.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff
Vi suggeriamo di diventare nostri fan per rimanere aggiornati:
– www.facebook.com/tempoitalia.it
– twitter.com/tempoitaliait