EVOLUZIONE METEO PROBABILE SINO AL 30 MARZO 2018
Frequenti perturbazioni transiteranno sull’Italia: la prima, molto intensa e associata ad una profondissima area di Bassa Pressione investirà la Sardegna ed il Centro Sud oggi con intenso maltempo.
Poi si avrà una tregua, a cui seguirà nella seconda parte della settimana un’altra serie di perturbazioni, ma stavolta saranno decisamente più attive nel Nord Italia.
TEMPERATURE
Il freddo invernale, nei prossimi giorni tenderà a sparire, anche se i valori termici non saranno inizialmente elevati. Insomma, non ci saranno più (per questa fase) le condizioni meteo per ulteriori gelate notturne in pianura, o la caduta di neve a quote molto basse. Insomma, il tempo volge, per ora, ad un repentino cambiamento, stavolta con temperature verso l’aumento.
VEDIAMO PIU’ NEL DETTAGLIO
In questo fine settimana, una forte perturbazione interesserà il Centro-Sud Italia, la Sardegna e la Sicilia con piogge, temporali e forte vento. Non sono da escludere anche condizioni ideali per locali fenomeni rilevanti. Nelle coste si potrebbero verificare anche mareggiate a causa del forte vento, generato sia dal transito della perturbazione, che dalla profonda area di bassa pressione che velocemente transiterà da ovest verso est.
Il Nord Italia “non sarà interessato dal nuovo peggioramento”, e le condizioni meteo saranno decisamente migliori. Tuttavia, il cielo sarà irregolarmente nuvoloso.
I primi giorni della prossima settimana – sull’Italia – avremo tempo variabile, con temperature pomeridiane generalmente miti e notti ancora fredde, ma non gelide.
Verso la seconda parte della settimana, le condizioni meteo tenderanno a mutare sul Nord Italia, dove transiteranno dapprima di sistemi nuvolosi non particolarmente significativi, ma che potrebbero dare origine a rovesci e forse anche qualche temporale, mentre verso il finire della settimana si dovrebbe avere un sensibile cambiamento del tempo, comunque sarà da confermare.
E’ UNA PRIMAVERA TARDIVA?
Ogni anno il tempo di primavera giunge con timidi cenni, per poi esordire d’improvviso. Ora come ora, siamo in Primavera, e questa equivale a tempo sovente variabile, ed è quello che avremo, anche se quest’anno avrà caratteristiche più verso il brutto tempo degli ultimi anni, quantomeno in questa fase stagionale
VIGILIA PASQUALE
Gli ultimi giorni della settimana saranno quelli che precedono la festività pasquale. Il tempo dovrebbe mostrare novità rilevanti nella Penisola e Isole, dove potrebbe giungere aria mite dal Nord Africa, preludio di un peggioramento pasquale per il Nord Italia. Ma siamo distanti una settimana da allora, e sarà opportuno aspettare alcuni giorni prima di definire il tempo che avremo a Pasqua e Pasquetta.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff
Vi suggeriamo di diventare nostri fan per rimanere aggiornati:
– www.facebook.com/tempoitalia.it
– twitter.com/tempoitaliait