Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo sino al 15 Aprile: vampate di caldo africano, ma anche perturbazioni e fresco

Federico De Michelis di Federico De Michelis
31 Marzo 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO PROBABILE SINO AL 15 APRILE 2018
L’Africa tenderà a bussare alle porte; nelle prossime due settimane il Nordafrica tenderà a riscaldarsi sensibilmente, ciò anche per cause naturali, che succede con l’avanzare della stagione calda, ma anche per l’espandersi verso nord dell’anticiclone subtropicale, ovvero l’autore delle frequenti calde stagioni estive dell’ultimo ventennio.

In contrapposizione a ciò, aria molto fredda continuerà a interessare il Nord Europa, e ad avvicinarsi a tratti anche parecchio all’Italia, dove scorrerà un canale di masse d’aria temperate, che si alterneranno a quelle più fredde e poi a tratti anche molto più calde.

Pertanto, il periodo di previsione potrebbe vedere forti variazioni di temperatura, quindi giornate fresche e ventose, alternate ad altre miti o addirittura calde soprattutto nel Centro e sud d’Italia.

La primavera italiana e anche quella che abbiamo appena illustrato. Nel frattempo, alcune perturbazioni provenienti dall’Oceano Atlantico potrebbero attraversare l’Italia, e apportare nuove precipitazioni che ormai saranno sempre più frequentemente sotto forma di rovescio e temporale.

La bella stagione avanza, e lo dimostra anche il cambiamento del tempo.

Per quanto riguarda la temperatura, in linee generali, questa tenderà progressivamente a salire e a divenire sempre più mite.

Ma attenzione, per il caldo estivo ed il tempo stabile dovremmo parlarne davvero molto più avanti, questa è solo la Primavera non è di certo l’Estate, peraltro stiamo discutendo dell’evoluzione meteo di uno scorcio del mese di aprile, periodo dell’anno notoriamente molto variabile.

CONCLUDENDO
Insomma, la tardiva Primavera prevista in precedenza appare scongiurata: le previsioni sono cambiate, ma c’era da aspettarselo? Tutto sommato no, infatti tutti gli indici climatici davano un mese di aprile molto variabile con temperature sotto la media, ma le attuali di tendenza dei modelli matematici di previsione, sempre considerando che il tutto sarà da confermare, smentiscono le previsioni di un periodo con temperature sotto media e di frequente maltempo.

La causa di questa variazione è assai complessa, in questa rubrica ci è consentito sottolineare che non avremo lo sconquasso che avrebbe rallentato l’avvio della bella stagione. Perciò, tutto sommato avremo un periodo dal clima abbastanza simile alla media.

Una riflessione è obbligatorio farla, e sappiamo d’essere ripetitivi, ma abbiamo bisogno ancora di tanta pioggia prima che giunga la siccità estiva, quella che affligge i climi mediterranei, e quindi buona parte d’Italia, d’Estate.
Le previsioni per il periodo prospettato, non vedrebbero grandi precipitazioni, e questo inizia a non piacerci, in quanto, se c’è consentito, vorremmo che il clima fosse nella normalità e che in Italia si risolvesse definitivamente il deficit pluviometrico.

RICORDIAMO SEMPRE CHE QUESTA RUBRICA
Non è una previsione meteo, bensì una linea di tendenza approssimativa dell’evoluzione del tempo che potremmo avere nel periodo. Il bollettino si basa sull’attenta analisi di un esperto dei modelli matematici di previsione.

LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

Vi suggeriamo di diventare nostri fan per rimanere aggiornati:
– www.facebook.com/tempoitalia.it
– twitter.com/tempoitaliait

Articolo precedente

Meteo ROMA: temporali, con intermezzo soleggiato per Pasqua e Pasquetta

Prossimo articolo

Meteo TORINO: Pasqua e Pasquetta col sole, ma poi forte maltempo

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Prossimo articolo
meteo-torino:-pasqua-e-pasquetta-col-sole,-ma-poi-forte-maltempo

Meteo TORINO: Pasqua e Pasquetta col sole, ma poi forte maltempo

meteo-sino-al-7-aprile:-migliora-per-pasqua,-poi-nuove-perturbazione

Meteo sino al 7 Aprile: migliora per Pasqua, poi nuove perturbazione

meteo-sino-al-9-aprile:-maltempo-verso-il-nord,-esordio-del-caldo-dall’africa-verso-il-sud

Meteo sino al 9 Aprile: MALTEMPO verso il Nord, esordio del CALDO dall’Africa verso il Sud

Ultime News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023
Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)