EVOLUZIONE METEO PROBABILE SINO AL 7 APRILE 2018
L’Italia è interessata da una circolazione di bassa pressione: una perturbazione proveniente da ovest interessa il nostro Paese, dove si avranno condizioni di diffuso maltempo, con fenomeni anche di forte intensità.
A Pasqua e Pasquetta, ma anche i primissimi giorni della settimana prossima, le condizioni meteo saranno influenzate da un flusso di aria via via più mite, che favoriranno sia un miglioramento del tempo, ma anche un aumento della temperatura.
La seconda parte della settimana dovrebbe vedere un nuovo peggioramento, causato da una nuova perturbazione di origine atlantica.
VEDIAMO PIU’ NEL DETTAGLIO
Domenica, giorno di Pasqua, il tempo sarà in genere variabile con tendenza a migliorare. Si avranno residui rovesci al Centro-Sud dell’Italia che lasceranno spazio ad ampie schiarite serali.
La domenica dovrebbe risultare piuttosto ventosa nella Penisola e le Isole Maggiori. Pasquetta dovrebbe seguire con un sensibile miglioramento del tempo e un deciso aumento della temperatura.
Come anticipato, i primi giorni della prossima settimana vedranno un aumento della temperatura che si porterà su valori lievemente superiori alle medie del periodo.
Nella seconda parte della settimana avremo un peggioramento per il transito della perturbazione che abbiamo dapprima menzionato. In tale circostanza si avranno nuove piogge, temporali e raffiche di vento.
TEMPERATURE
La temperatura è ormai destinata a salire verso livelli primaverili, e solo per brevi periodi avremo valori termici appena sotto la media in genere associati a periodi di maltempo.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff
Vi suggeriamo di diventare nostri fan per rimanere aggiornati:
– www.facebook.com/tempoitalia.it
– twitter.com/tempoitaliait