Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

EVOLUZIONE METEO: forte perturbazione alle porte d’Italia, ma ci sono novità

Federico De Michelis di Federico De Michelis
8 Aprile 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine meteosat del mattino. La foto è di EUMETSAT, l'elaborazione grafica di Tempo Italia.

L’evoluzione meteo prospetta cosa succederà della perturbazione che si trova ad occidente d’Italia. Questa è destinata ad erodere l’anticiclone che ci porta diffuso bel tempo e clima mite, con temperature che ieri hanno raggiunto ad Alghero e Catania-Sigonella 25°C, a Firenze-Peretola 24°C, a Grazzanise e Marina Di Ginosa 23°C.
Insomma, c’è un boom di clima primaverile.

A causare questo tepore sono due elementi: innanzitutto la buona radiazione solare con il bel tempo, inoltre il richiamo di masse d’aria dal nord Africa. Niente di eccezionale quest’ultimo, niente che abbia a che fare con il meteo estremo di cui a volte vi parliamo.

Viviamo una condizione meteo normale per il periodo, siamo al termine della stagione invernale, tanto che dal 15 aprile in buona parte delle strade dove è obbligatorio ancora disporre in auto di attrezzatura invernale, cesserà l’obbligo, inoltre saranno spenti i termosifoni in tutte le città padane e quelle più fredde appenniniche.

Insomma, siamo in Primavera inoltrata, e come sovente succede, ci sono le perturbazioni. Di quella illustrata nella foto ve ne parliamo da giorni, in quanto avrà un’influenza sul tempo italiano.

La perturbazione porterà un sensibile peggioramento già oggi pomeriggio sulla Sardegna, con piogge e temporali anche di forte intensità. Nubi sui settori occidentali italiani, con piogge dalla serata e nottata.

Lunedì la perturbazione si scontrerà con l’anticiclone, causerà maltempo abbastanza frequente nel Centro e Nord Italia, la Campania, ma il fronte perturbato tenderà poi ad essere sopraffatto dall’alta pressione, tanto che martedì si dissolverà. Ma nel frattempo altri sistemi nuvolosi saranno inviati dalla bassa pressione che tenderà ad avere il suo fulcro nella Penisola Iberica.

Articolo precedente

EVOLUZIONE METEO: oggi MITISSIMO, domani PEGGIORA. Ecco perché

Prossimo articolo

Meteo sino metà Aprile: tante perturbazioni e molta pioggia, temporali

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Prossimo articolo
meteo-sino-meta-aprile:-tante-perturbazioni-e-molta-pioggia,-temporali

Meteo sino metà Aprile: tante perturbazioni e molta pioggia, temporali

meteo-bari:-spesso-cieli-nuvolosi,-piovaschi

Meteo BARI: spesso cieli nuvolosi, piovaschi

meteo-roma:-variabile-e-mite,-possibili-rovesci-poi-migliora

Meteo ROMA: variabile e mite, possibili rovesci poi migliora

Ultime News

Meteo Prossima Settimana: Aumento della Pressione Alta con una Novità Inclusa

29 Settembre 2023

Previsioni Meteo: Le temperature attese per i prossimi giorni

27 Settembre 2023

Meteo: Ottobre si presenta potente, autunno impetuoso in Italia?

27 Settembre 2023

Meteo: Cambiare il guardaroba? Un grosso sbaglio!

27 Settembre 2023
fine-settimana-con-ciclone,-il-meteo-sara-molto-capriccioso

Fine settimana con Ciclone, il Meteo sarà molto capriccioso

25 Settembre 2023
meteo:-autunno-inquieto?-ecco-la-risposta

Meteo: Autunno inquieto? Ecco la risposta

25 Settembre 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News

Recent News

Meteo Prossima Settimana: Aumento della Pressione Alta con una Novità Inclusa

29 Settembre 2023

Previsioni Meteo: Le temperature attese per i prossimi giorni

27 Settembre 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)