Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo Estate 2018? Dive sei?

Federico De Michelis di Federico De Michelis
26 Giugno 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni meteo di questo periodo sono state caratterizzate da repentini sussulti che hanno attivato marcate variazioni atmosferiche. Si è passati dal caldo a tratti rovente, ad un brusco abbassamento della temperatura. Ci sono stati temporali di forte intensità, vento rafficoso, nubifragi, allagamenti, grandine, trombe d’aria, trombe marine, tempeste di fulmini.

Un’estate come appena descritto e inusuale per l’Italia, soprattutto quella del Centro e del Sud Italia, dove ormai con ricorrenza quasi settimanale, si verificano ondate di maltempo.

Al contrario, un normale evento di maltempo del Nord Italia di giugno non farebbe notizia quanto invece le burrasche che si sono verificate, e che sono in atto, al Centro-Sud, dove il tempo di questo periodo dell’anno dovrebbe essere caratterizzato da prevalente cielo sereno, sole cocente, ovvero bel tempo.

Siamo già nel periodo di vacanza, eppure il tempo ideale per stare all’aria aperta è bruscamente interrotto dalle burrasche, che non solo causano un taglio di quelle condizioni ideali per fare vacanza, ma generano anche parecchi danni.

Sono ormai ingenti danni all’agricoltura causati dalle piogge eccessive, specie dove in questo periodo dell’anno non dovrebbe piovere. Poi ci sono i danni causati dalla grandine, avvenuti non solo sul Nord Italia dove non sarebbero neppure così inusuali, ma ci sono anche al Sud.

Una linea di tendenza per l’Estate che come tempo atmosferico dovrebbe ancora venire, vedrebbe l’alternanza di periodi di bel tempo ad altri di variabilità, con la possibilità di temporali, e non solo al Nord Italia, ma parrebbe che i fenomeni possano estendersi ricorrente anche più a sud. Per quanto riguarda le temperature medie di un periodo lungo come tutta l’estate, queste dovrebbero essere prossime alla media. Ciò vorrebbe dire che non farà freddo, e non farà eccessivamente caldo, se non per brevi periodi.

Previsioni puntuali, giorno per giorno, a 1 – 2 mesi non sono affidabili. Si potrebbero solo tracciare linee di tendenza a lungo termine, peraltro da confermare.

E allora l’estate 2018 dove si trova? In realtà la stagione estiva è iniziata, le temperature sono estive, sicuramente ci sono alti e bassi, ma definire l’estate 2018 una non estate è errato.

Articolo precedente

Meteo al 1° Luglio: settimana di TEMPORALI, Estate KO, poi CALDO africano

Prossimo articolo

Meteo VENEZIA sarà piacevolmente caldo, con bel tempo

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Prossimo articolo
meteo-venezia-sara-piacevolmente-caldo,-con-bel-tempo

Meteo VENEZIA sarà piacevolmente caldo, con bel tempo

meteo-venezia-estivo,-umido,-rischio-temporali

Meteo VENEZIA estivo, umido, rischio temporali

meteo-roma:-soleggiato,-molto-caldo

Meteo ROMA: soleggiato, molto caldo

Ultime News

Meteo Prossima Settimana: Aumento della Pressione Alta con una Novità Inclusa

29 Settembre 2023

Previsioni Meteo: Le temperature attese per i prossimi giorni

27 Settembre 2023

Meteo: Ottobre si presenta potente, autunno impetuoso in Italia?

27 Settembre 2023

Meteo: Cambiare il guardaroba? Un grosso sbaglio!

27 Settembre 2023
fine-settimana-con-ciclone,-il-meteo-sara-molto-capriccioso

Fine settimana con Ciclone, il Meteo sarà molto capriccioso

25 Settembre 2023
meteo:-autunno-inquieto?-ecco-la-risposta

Meteo: Autunno inquieto? Ecco la risposta

25 Settembre 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News

Recent News

Meteo Prossima Settimana: Aumento della Pressione Alta con una Novità Inclusa

29 Settembre 2023

Previsioni Meteo: Le temperature attese per i prossimi giorni

27 Settembre 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)